Copertura adsl Telecom: Bollette più Economiche nel 2020!

La rete internet fornita dai gestori principali come Telecom è molto presente nella maggior parte dei comuni italiani. La disponibilità di copertura è di vitale importanza se si necessita di usare internet costantemente e con qualità. Mentre per il cavo rame i criteri che determinano la sua velocità si basano sulla distanza dalla centrale principale, per la connessione ADSL l’inquinamento elettromagnetico può influenzare la qualità della copertura. Per fare ciò è utile scoprire come verificare la copertura adsl Telecom.

Cosa è l’ADSL e come funziona

L’Asymmetric Digital Subscriber Line (ADSL) è una famiglia di tecnologie in grado di trasformare una connessione in rame regolare in una connessione ad alta velocità. La tecnologia è stata progettata in modo da sfruttare l’infrastruttura esistente, senza necessitare di riprogettare la rete esistente. Quando l’ADSL viene installato, viene installato un dispositivo di splitter ADSL sulla linea. Il dispositivo di splitter divide la frequenza dello spettro di frequenze a cui si correla un segnale telefonico da quelli necessari a trasmettere dati. Che l’ADSL usi la stessa linea già esistente ahimè fà presente qualche criticità da non sottovalutare. L’emissione di un forte segnale radioetere da parte di macchine elettroniche nelle vicinanze può infatti disturbare la comunicazione. É necessario quindi verificare innanzitutto che il segnale per godere di una copertura stabile sia affidabile e soddisfacente.

Come verificare la copertura adsl Telecom

Per verificare la copertura adsl Telecom sia a casa propria che in una qualsiasi zona, Telecom mette a disposizione una pagina web per controllare la copertura della rete. Il funzionamento dello strumento è quello di controllare la copertura in una data area geografica. Per essere sicuri di ottenere i risultati corretti, si consiglia di inserire l’indirizzo o una parte di esso, come la città o il CAP. Il modulo per verificare la copertura adsl Telecom si trova qui.

Una volta inserite le informazioni è sufficiente fare clic su “Verifica la copertura”, si aprirà una pagina con i risultati della ricerca. Ricorda che più preciso sarà l’indirizzo inserito più precisi saranno i risultati.

Adesso saranno mostrate una lista di tecnologie disponibili nella zona. Tutti i servizi Telecom saranno indicati sotto la voce “Generale-Rete”, mentre gli altri servizi sono dati dai partner di telecomunicazioni presenti nella zona. Alcuni esempi sono OttiTv, TIM, Vodafone, ecc.

Fare una richiesta di Preventivo

Ovviamente, si consiglia di fare un preventivo per verificare quali prodotti sono disponibili nella propria zona. La procedura è semplice: sulla pagina del modulo d’accensione presente sul sito ufficiale dovrete cliccare sulla sezione preventivo. Inseriremo, come prima, l’indirizzo desiderato e faremo clic su “Verifica lacopertura”. Quindi si aprirà una pagina con una lista di opzioni. Prenderemo nota dei numeri di offerte che ci interessano e faremo clic su “Richiedi un preventivo”. Selezionare l’opzione “Chiedi un preventivo e procedere con la compilazione del modulo.

Come verificare la qualità del segnale

Se hai già una connessione ADSL ma vuoi verificare la qualità del segnale, puoi utilizzare uno scanner di copertura per verificare se la copertura è ottimale o se esistono problemi come il riverbero o la saturazione. Per farlo, è necessario l’uso di un modem, un computer caricato con i driver corretti e l’antenna correttamente posizionata. Una volta effettuata la configurazione, è possibile aprire l’applicazione e utilizzarla per misurare la potenza del segnale. La maggior parte degli scanner fornirà inoltre informazioni sui canali appena attivati.

Conclusione

Per un utente domestico o un’azienda, la velocità di connessione ADSL è un fattore molto importante da considerare. Verificare la copertura adsl Telecom è davvero semplice. Il modulo sul sito ufficiale del provider consente di trovare la velocità massima disponibile ne ll’area. Prima di ricercare una connessione, fai un preventivo per assicurarti di ottenere la soluzione di rete più idonea e di risparmiare anche sui prezzi. Per testare a fondo la qualità del segnale, è possibile utilizzare uno scanner di copertura, mentre per controllare in tempo reale la latenza e la velocità puoi usare uno strumento di misurazione della banda.