I cartoni animati parlanti sono un modo per trasmettere un messaggio divertente, allettante o profondo con l’aggiunta di audio. Ci sono molti modi per creare un video cartoon parlante ed ecco alcune linee guida che ti aiuteranno a realizzare un bel lavoro.
Indice
1. Scegli un software di animazione
Ci sono una vasta gamma di software che ti consentono di creare semplici cartoni animati parlanti. Puoi scegliere tra diversi programmi di disegno, come Adobe Illustrator e Flash, o anche tra programmi di animazione come Toon Boom Harmony e Adobe Animate. Ci sono anche vari programmi open source disponibili, come Pencil 2D o Synfig Studio, che concedono molta libertà d’espressione.
2. Disegna i tuoi personaggi e le tue ambientazioni
Quando sono pronti i software, è il momento di dare al tuo video cartoon un aspetto originale. Uno dei modi più semplici per renderlo unico è disegnare da zero personaggi, scene e altri elementi che compongono la tua narrazione. Puoi usare un programma tradizionale come Photoshop, anche un pennello digitale come un tablet Wacom, per mettere le mani in pasta.
3. Animale
Una volta che hai i tuoi disegni pronti, è arrivato il momento di cominciare l’animazione. Utilizzando il software che hai scelto ad inizio progetto, dovrai creare le diverse scene e inserire l’audio. Alcuni programmi possono anche aiutarti nell’aggiungere una timeline di immagini statiche che creeranno la giusta animazione, ma puoi anche disegnare manualmente le diverse transizioni.
4. Colloca la tua selezione audio
Una volta che tutte le tue animazioni sono pronte, puoi inserire il tuo audio personale o un audio libero da copyright. Esistono diverse fonti e piattaforme che offrono suoni di qualità, come YouTube, Apple Music o SoundCloud. Assicurati solo di usare esclusivamente musica o audio liberi da diritti d’autore, o ottenere un’autorizzazione dal titolare del copyright.
5. Salvare ed esportare
Una volta che hai completato tutte le tue animazioni e hai inserito la traccia audio, tutto ciò che devi fare è salvare il progetto nel formato che preferisci. Potresti optare per un altro formato di animazione, compresso o in una versione intermedia da usare per i render. Quando hai finito, non dimenticare di esportare il progetto in tutti i formati desiderati, come mp4 o WMV, e condividerlo con il pubblico.
Conclusione
Lavorare sui cartoni animati parlanti può essere un po’ complicato ma seguendo questi semplici passaggi, sarai in grado di creare un video di buona qualità. Se sei pronto a partire con la tua animazione, ricordati di divertirti e provare qualche nuova tecnica. Se sei alla ricerca di qualche consiglio, cerca suggerimenti e lezioni online per imparare tutto ciò che c’è da sapere sui cartoni animati parlanti e far scoppiare la tua creatività.