Crea i tuoi Film con Foto e Musica!

La tecnologia ci sta consentendo una crescita esponenziale nei nostri mezzi di comunicazione: possiamo godere di un contatto visivo più continuo e immediato con persone che magari non abbiamo mai conosciuto, anni fa sarebbe stato impensabile. Anche la creazione di filmati è diventata semplice, tramite software professionali o addirittura con alcune app. Per scatenare l’ispirazione creativa per creare filmati con foto l’ideale è partire dalle proprie foto. Ma quali sono i passaggi di base da seguire? Andiamo a conoscerli insieme.

Step 1: Procuratevi lo strumento giusto

Se volete creare un filmato con le foto, dovrete procurarvi un’adeguata piattaforma sulla quale strutturare tutto. Online si trovano diversi software adatti a questo, ne esistono di gratuiti e di a pagamento. Per scegliere quello adatto a voi considerate quali sono le vostre esigenze, se siete professionisti o principianti, quanto tempo avete a disposizione per il montaggio e quanto è ampia la vostra conoscenza del settore. Ma Date per scontato che vi servirà un buon editor e un miglior servizio di hosting.

Step 2: Le fotografie giuste

Un filmato con foto è una storia per cui scegliere le foto giuste è fondamentale. Per realizzare la vostra storia in maniera emotivamente accattivante le immagini devono narrare la storia in modo tale da entusiasmare il pubblico. Quindi una buona strategia di base è pianificare bene quello che volete ottenere prima di iniziare a impermeabilizzare le vostre foto. Se necessario, prendetevi più tempo per scegliere attentamente le foto, in modo tale da scegliere quelle che girano veramente bene con la storia che volete raccontare.

Step 3: Caricamento dei media

Una volta selezionata e caricata la fotografia, passate alla fase successiva. Lo strumento usato dovrà esportare i file in formato corretto e in qualità adeguata. Si consiglia di evitare di ridurre eccessivamente la risoluzione dei file. Per evitare problemi nel caricamento successivo, è preferibile lavorare con un’alta risoluzione e magari ridefinire la scala a seconda della visione che si vuole proporre.

Step 4: Aggiunta di cornici

Per rendere più interessante la visualizzazione del filmato con le foto, è possibile aggiungere effetti grafici oltre ai classici tagli di inquadratura. Selezionando dei modelli predefiniti e giocando con i colori è possibile aggiungere più personalità ed energia all’aspetto estetico del vostro filmato. Molti editor permettono di posizionare le fotografie in diverse dimensioni e con diverse scomposizioni.

Step 5: Trascrizione audio

In termini di audio, il filmato con foto può anche essere arricchito con varie brande sonore, musica di sottofondo o anche un commento vocale trascritto. Se si sta realizzando un filmato affinchè possa essere utilizzato da diversi utenti in diversi Paesi, è possibile scegliere una colonna sonora che sia distribuita con diverse lingue. Ciò permetterà di raggiungere un numero maggiore di persone. La scelta del giusto audio può aiutare a trasmettere l’emozione necessaria alla storia che si vuole narrare.

Step 6: Montaggio finale

Alla fine del processo di montaggio, controllate come ciascun frame si combina con l’altro per formare un’esperienza visivo-emotiva coerente. Controllate la velocità del filmato, la risoluzione, la banda audio e la durata. Se ci sono modifiche da fare, prendetevi del tempo per revisionare il filmato e capire come migliorare. Una volta completato, salvate il filmato o pubblicatelo online.

Conclusione

La creazione di filmati con foto è possibile con strumenti gratuiti o a pagamento. Se desiderate condividere una bella storia con un pubblico, se siete alla ricerca di un modo visualmente emotivamente accattivante per porre le foto, creare filmati con foto è ciò che fa per voi. Per iniziare, riunite le vostre migliori foto preferite e iniziate a creare la vostra storia in immagini.