Avere un puntatore moderno e personalizzato può aggiungere divertimento ed eleganza al normale display del proprio computer. I puntatori comuni usati nei sistemi Windows o Mac possono essere sostituiti da puntatori personalizzati che possono aiutare ad enfatizzare la propria personalità attraverso la scelta dei colori e del design. Di seguito sono descritte le modalità per la creazione di puntatori personalizzati per il mouse.
Indice
Utilizzare applicazioni online per creare puntatori personalizzati
Contemporaneamente ai normali software dedicati alla creazione di puntatori personalizzati, è possibile utilizzare anche applicazioni online per modificare i puntatori del mouse. Ecco un elenco di applicazioni utili per modificare i designs dei cursori del mouse ed aggiungere le tue personalizzazioni:
- RealWorld Cursor Editor – Una potente applicazione gratuita che è in grado di modificare un puntatore windows esistente, ma è anche in grado di generare nuovi design di cursori personalizzati. Grazie a questa applicazione online, è possibile decidere la forma e la dimensione del cursore, nonché la colorazione e la trasparenza dei puntatori.
- Mousetoolz – Questa applicazione online è progettata specificamente per la generazione di puntatori personalizzati. Rende semplice la creazione di puntatori con sfondi, forme, colori e altri elementi intricati. Può anche creare design pixel-per-pixel e illustrazioni personalizzate per la creazione di icone uniche.
- Fat Cursor – Questa utility online consente di creare puntatori personalizzati caricando file immagine o scaricando icone già pronte dalla vasta raccolta di file predefiniti. Fat Cursor è progettato per l‘uso su Mac e Windows.
Utilizzare software per creare puntatori personalizzati
Un altro modo per arrivare a dei cursori personalizzati è quello di utilizzare un software adatto allo scopo. Esempi di applicazioni specializzate nella creazione di design di puntatori personalizzati sono:
- GiWay Cursor Maker – Una soluzione di generazione di puntatori con editor di facile utilizzo. Consente di modificare i puntatori esistenti o di crearne di nuovi utilizzando editor base o avanzato. È compatibile con i sistemi windows e supporta anche Mac OSX.
- AniTuner – Consente di creare e modificare i cursori del mouse con un editor per dimensioni, sfondi, colori e altre modifiche. Utilizza immagini in formati PNG, BMP, ICO, etc. AniTuner è disponibile per Mac e Windows.
- CursorsXP – Un’altra applicazione a pagamento dedicata allo sviluppo semplificato di cursor personalizzati. Crea, modifica e salva i cursori direttamente nelle librerie del sistema operativo. È possibile combinare la stessa animazione, colori e dimensioni in un unico file di cursore da installare nel sistema operativo.
Scelta e installazione di cursori personalizzati
Una volta prodotti e modellati, i cursori vengono convertiti in file con estensione “.cur” o “.ani”. Poiché Windows può visualizzare facilmente un cursore con le estensioni da noi nominate, non esiste un puntatore standard, ma possono circolare vari formati. Per installare i propri file cursore, sarà necessario accedere al Pannello di controllo del proprio Sistema Operativo e seguire le seguenti linee guida:
- Vai al Pannello di controllo del tuo sistema operativo, Windows o Mac OS X. Se stai usando Windows, puoi premere contemporaneamente il pulsante Ctrl + F sul tuo tastierino.
- Cerca “Puntatore personalizzato” e seleziona le opzioni presenti.
- Trovare l‘elenco delle opzioni nella sezione “Scegli la propria icona del cursore”. Se non è incluso, aggiungi manualmente il file con le tue personalizzazioni.
- Clicca su “Applica” e “OK” per salvare la modifica.
- Il tuo cursore personale è ora disponibile nel tuo sistema operativo.
Riepilogo
In questo articolo abbiamo trattato come creare cursori personalizzati per il mouse. Utilizzare una soluzione online o un’applicazione installata sul computer, è possibile creare fashionicosi puncatori personalizzati con l’aggiunta di colori, forme ed elementi complessi. Una volta prodotti, i file dei cursori personalizzati devono essere installati nel proprio Sistema Operativo attraverso l’utilizzo di appositi strumenti forniti dal Pannello di Controllo. Abbiamo inoltre fornito una lista di applicazioni online ed offline per la creazione di puntatori personalizzati. Buon divertimento!