In molti si chiedono come creare dei poster con le proprie fotografie preferite a casa proprio. Non serve inviare le fotografie a una agenzia commerciale e pagare prezzi piuttosto alti per farne una copia degna di nota! È possibile, ed è relativamente semplice, stampare un poster direttamente da casa, con ovvi vantaggi in termini di risparmio e velocità nel raggiungimento dell’obiettivo.
Indice
Cos’è un poster?
Un poster è una stampa di grandi dimensioni riutilizzabile e di solito con un certo valore artistico o di ricordo. Il poster può rappresentare qualsiasi immagine o disegno, ma spesso i poster contengono illustrazioni o affermazioni politiche o sociali. Un poster può avere una varietà di usi, dall’arredamento di una parete a un regalo, a seconda del soggetto o della stampa che rappresenta.
Quale Software Utilizzare?
Le persone interessate a creare un poster con le proprie fotografie preferite possono utilizzare una varietà di software progettati specificamente per le stampe di grande formato. Per esempio, ci sono programmi come Adobe Photoshop, Corel PaintShop Pro, Canva e altri che forniscono le funzionalità necessarie per creare un poster di grande qualità.
Come Selezionare una Fotografia?
Una volta scelto il software, la prossima fase è selezionare la fotografia da stampare su un poster di grande formato. Ci sono più fattori da considerare quando si sceglie una fotografia per creare un poster.
- Scegliere un’immagine di alta risoluzione. La stampa di un poster di grandi dimensioni richiede un’immagine ad alta risoluzione per restituire un’immagine che sia nitida e chiara.
- Assicurarsi che l’immagine abbia un buon contrasto di colori in modo che i colori stampati siano più vivaci e nitidi come appaiono sullo schermo.
- È consigliabile disporre la fotografia prescelta prima della stampa finale per assicurarsi che il poster abbia un buon bilanciamento in termini di composizione.
Caricare l’Immagine e Definire le Dimensioni del Poster
Una volta selezionata l’immagine, è necessario caricarla nel software, in questo modo sarà possibile lavorarci sopra. Soprattutto, può essere modificata la dimensione per la stampa del poster.
- Per decidere la dimensione, dobbiamo considerare la risoluzione dell’immagine. La riga di risoluzione è definita calcolando il numero di pixel orizzontali per ogni riga verticale dell’immagine. Se si è deciso di stampare un poster di grandi dimensioni, si deve considerare che la risoluzione dovrà essere almeno di 200 ppi su carta opaca o di 300 ppi su carta lucida (punteggio di decine di pixel per pollice).
- Una volta definita la risoluzione, possiamo scegliere come regolare la dimensione del poster. Molto dipende dallo stile desiderato, ad esempio, se si desidera una visione d’insieme della fotografia, la dimensione del poster può essere con la forma dell’immagine originale e con una leggera modifica da regolare a piacimento.
- Se, invece, si desidera poster da collezione, la dimensione può essere incrementata, al fine di ottenere un effetto predominante maggiore. Ma comunque, la base deve essere la risoluzione, a questo punto, la regolazione della dimensione deve considerare sia la risoluzione dell’immagine scelta che la qualità della carta sul quale sarà stampato il risultato finale.
Stampare il poster
Dopo aver modificato la dimensione e la composizione del poster, è il momento di stamparlo.
- È consigliabile provare l’anteprima della stampa che fornirà un risultato prossimo a il risulatato finale.
- Inoltre, bisogna assicurarsi che l’immagine stampata non contenga alcun pixel nero che possa compromettere la nitidezza della stampa.
- Dopo aver effettuato alcuni test e verificato che la qualità sia ottima, possiamo procedere alla stampa definitiva.
- È possibile stampare su un’ampia gamma di carta, da lucida o opaca o patinata, se si desidera un’effetto vintage.
- La gamma di dimensioni è anche molto ampia e se si necessita di una maggiore grandezza che non sia offerta dalla stampante, è possibile disporre la stampa ad un’agenzia commerciale, in modo da ottenere un poster di estrema grandezza, di buona qualità.
Riassumo il Percorso Ottimale Per Creare un Poster con Foto Preferite
- Scegliere un software di editing fotografico.
- Selezionare una fotografia.
- Caricare l’immagine.
- Regolare la dimensione del poster.
- Fare un prova di stampa.
- Stampare il poster.