Se vuoi costruire un sito web gratis non è necessario essere un esperto della tecnologia. Infatti, ad oggi ce ne sono tantissimi disponibili, a costo zero, che possono aiutare chiunque a creare un professionale sito web anche senza conoscenze tecniche. In questo articolo, ci occuperemo di elencare tutti i passi necessari per creare un sito web gratuito in modo che tu possa iniziare a costruire il tuo.
Indice
1. Scegli un sistema di gestione dei contenuti
Il primo passo che devi prendere nel creare un sito web gratis è scegliere una piattaforma o sistema di gestione dei contenuti (CMS). Un CMS è un software che ti permette di creare, modificare e pubblicare contenuti su un sito web. Alcune piattaforme più note che puoi utilizzare per costruire un sito web gratis comprendono WordPress, Wix, Weebly, Blogger, Squarespace e Joomla. Tutti questi CMS sono facili da usare e forniscono una grande varietà di funzionalità gratuite.
2. Iscriviti a un servizio di web hosting
Una volta scelto il CMS che vorresti utilizzare, il passo successivo consiste nel creare un account con un servizio di web hosting. Un servizio di web hosting permette di ospitare, in modo sicuro, un sito web sul web e renderlo visibile agli utenti online. Se sei alle prime armi, un servizio di web hosting gratuito come 000webhosting, può aiutarti a creare il tuo sito web senza avere una spesa eccessiva.
3. Creare un design professionale per il tuo sito
Una volta scelto il servizio di web hosting e creato l’account, bisogna decidere come si desidera che il tuo sito web appaia. Per creare un design professionale per il proprio sito, molte persone ricorrono a template pre-costruiti o all’utilizzo di un creatore web come quello che offre Wix. Il blocco degli elementi a discesa nei creatori Web permette a chiunque di personalizzare il proprio sito web senza conoscenze tecniche.
4. Aggiungi i contenuti
Dopo aver scelto il design per il tuo sito web è ora di iniziare a caricare i tuoi contenuti. È importante ricordare che, per fare in modo che i tuoi contenuti siano ben visibili dai motori di ricerca, devono includere le keywords o parole chiave più pertinenti alle tue pagine web. Quando si aggiungono le informazioni permette di offrire maggiori dettagli ai visitatori riguardo la tua attività o i tuoi prodotti o servizi.
5. Ottimizza il tuo sito web per i motori di ricerca
Se vuoi che i tuoi contenuti vengano ben visibili dai motori di ricerca, devi assicurarti di ottimizzarli. Questo comprende l’aggiunta di metatag, titoli, descrizioni e elenchi puntati, al fine di fornire al motore di ricerca un quadro complessivo più chiaro e completo del tuo sito web. Una buona ottimizzazione può migliorare notevolmente la posizione di un sito web nei risultati dei motori di ricerca.
6. Pubblicare il sito web
Infine, quando più o meno si è certi che il sito web sia nelle condizioni ottimali, è il momento di pubblicarlo. La pubblicazione del sito sul web richiede una procedura abbastanza facile ed è sufficiente seguire le istruzioni apposite che vengono fornite dal proprio web hosting provider. Una volta pubblicato, tutti i contenuti appariranno immediatamente sul web, rendendo così visibile il tuo sito web agli utenti.
Conclusione
Creare un sito web gratuito è alquanto più semplice di quanto ci si possa immaginare. Non è necessario essere un professionista della tecnologia, visto che molti servizi disponibili sul mercato possono aiutare chiunque nella costruzione di un sito web di successo. Seguendo i passi descritti all’inizio dell’articolo, puoi creare il tuo sito web completamente gratuito in pochissimo tempo, senza alcuna conoscenza tecnica.