La creazione di copertine professionali per i nostri cd o dvd è una parte importante del processo di realizzazione di un prodotto finale di qualità. Una buona copertina può dare un tocco di classe in più al prodotto e, quindi, migliorare la visibilità sul mercato. Ma come si può creare una copertina di qualità?
Indice
Preparare i contenuti
La prima cosa da fare è decidere quale contenuto inserire sulle copertine. Naturalmente, tutto dipende dal prodotto e dalle preferenze del cliente. Nel caso di un cd audio, la copertina dovrà contenere le informazioni essenziali relative all’album, come il titolo dell’album, il nome del musicista e una breve biografia. Se stiamo creando una copertina per un dvd, è consigliabile includere le informazioni relative al prodotto, come il titolo, il numero di serie, l’anno di uscita del dvd, ecc.
Scegliere l’immagine
Una volta definiti i contenuti, è il momento di scegliere l’immagine, ma come si fa? Per prima cosa, è importante scegliere un’immagine che sia in linea con il contenuto e che, al contempo, possa attirare l’attenzione di chi guarda. Al momento di fare la scelta, è bene tenere presente che l’immagine dovrà anche essere in scala reale e adatta a riprodursi bene anche su supporti stampati. Se l’immagine che abbiamo scelto contiene del testo, è buona regola adottare un carattere grande e facile da leggere. Un’altra cosa da considerare è che l’immagine che abbiamo scelto deve essere di buona qualità e pronta per la stampa.
Creare la copertina
Adesso che abbiamo deciso il contenuto e scelto l’immagine, possiamo procedere con il passaggio più importante: creare la copertina. L’obiettivo finale è quello di realizzare una copertina di qualità che sia anche coordinata con il design del prodotto. Per farlo, è necessario utilizzare un programma di grafica come Photoshop o Illustrator, o anche un programma di progettazione online. Di seguito elenchiamo alcuni consigli su come creare una copertina attraente ed efficace:
- Definire un tema coerente con il genere e il contenuto del prodotto e cercare una palette di colori che lo esprima.
- Usare font grandi e ben leggibili, evitando quelli complicati e sorprendenti.
- Evitare la sovrapposizione eccessiva di elementi, in modo che la copertina sia visualmente pulita.
- Assicurarsi che l’immagine sia stampabile in alta qualità.
- Utilizzare elementi simmetrici per creare un layout equilibrato.
Rivedere e stampare
Una volta creata la copertina, è necessario rivederla e assicurarsi che tutto sia corretto. È anche importante assicurarsi che la copertina sia in linea con le richieste del cliente. Nel caso di prodotti stampati, è possibile anche usare strumenti di stampa per assicurarsi che la qualità sia adeguata. Se tutto è ok, possiamo passare allo step finale, che è quello di stampare la copertina. A seconda del tipo di prodotto e del supporto di stampa scelto, sarà poi possibile inserire la copertina stampata sul cd o dvd.
Conclusione
Creare una copertina per i nostri cd o dvd può sembrare un’attività difficile, ma in realtà è piuttosto semplice se seguiamo i consigli giusti. La cosa più importante da ricordare è che una buona copertina deve essere in linea con il prodotto, facile da leggere e di buona qualità. Un altro consiglio fondamentale è quello di essere creativi, assicurandosi che l’immagine che userete sia in linea con il contenuto in modo da catturare l’attenzione e attirare il pubblico.