Crea le Copie di Sicurezza dei Tuoi File: Backup per Pc Facile ed Efficace

Realizzare un Backup per la copia di sicurezza è un’operazione importante per tutti coloro che lavorano con un computer. Risulta infatti indispensabile pensare alla nostra memoria e archiviare periodicamente i file più importanti per evitare di perderli nel caso di problemi software o hardware, cancellazioni accidentali o guasti.

Perché creare un Backup

Il Backup si impegna a svolgere un compito importante in ogni PC. Garantisce la sicurezza e la conservazione dei dati nel caso di qualunque corruzione del disco o altri imprevisti, poiché memorizza copie aggiornate dei nostri documenti e file.

Inoltre, con un Backup possiamo accedere a contenuti da qualsiasi dispositivo e ripristinare praticamente tutti i nostri file in caso di necessità o perdite, semplicemente ricopiandoli da un’unità esterna.

Creare un Backup permette di deviazione tutti i nostri file importanti in un processo semplice e veloce. Inoltre, si tratta di un’operazione basilare perché di solito i dischi rigidi non sono molto affidabili.

Che cosa copiare sul Backup

  • Foto
  • Video
  • Documenti
  • Applicazioni installate
  • Quant’altro di importante che contiene il nostro computer

Al fine di facilitare la copia e il recupero dei dati, può essere opportuno creare delle cartelle in cui distinguere e categorizzare le diverse informazioni. Un esempio di come creare dei Backup ben organizzati potrebbe essere “Media”, “Documenti”, “Impronte digitali”, ecc.

Opzione di Backup

Esistono diversi metodi per effettuare un Backup, ciascuno con le proprie peculiarità.

Copia su Hard Disk Esterno

E’ possibile collegare dei dispositivi di archiviazione esterni come chiavette USB, HD esterni, SSD esterni e comprimere i file e salvare le nostre informazioni. Questa è una delle opzioni più utilizzate e una delle migliori alternative per eseguire un Backup oppure suddividere i file in più unità esterne disco e conservarli in luoghi diversi in modo da assicurarci di avere la massima tranquillità in caso di furto o danni.

Backup Online

Gli utenti moderni e vivaci di solito optano per un Backup online. Si tratta di un sistema di archiviazione a distanza che consente di memorizzare tutti i file in un server cloud accessibile da una connessione Internet.

Esistono servizi di gestione cloud come OneDrive, Dropbox o Google Drive, che offrono un certo spazio a seconda del piano sottoscritto e che può essere espanso semplicemente con maggiori costi o eliminando i file inutilizzati.

Backup automatico

Un modo semplice e rapido per realizzare la copia di sicurezza dei nostri dati è ricorrere a programmi appositi e configurare la copia automatica del computer:

  • Windows Backup è un’applicazione di Microsoft per la memorizzazione dei file su qualsiasi dispositivo, può essere usata anche come USB automatica.
  • Time Machine Software è una delle alternative più comode per gli utenti Mac. Permette di salvare ogni documento o file su un’immagine album o un’altra unità esterna per poi poterlo recuperare in caso di problemi all’hardware o al sistema.
  • Crono-Backup è una delle opzioni più versatili che permette di salvare i nostri file in qualsiasi dispositivo o servizio Cloud. Tutte le versioni forniscono il backup automatico, funzione fondamentale in qualsiasi sistema.

Tutti questi programmi sono davvero facili da utilizzare, consentono di programmare un backup periodico ed eseguire automaticamente la copia di sicurezza dei nostri dati sul disco esterno.

Conclusione

Abbiamo oggi visto a cosa serve realizzare un Backup, quali files copiare e quali opzioni abbiamo a nostra disposizione. La consultazione di un Backup è di solito davvero semplice; seguire le linee guida e le suggerite soluzioni garantiranno di avere i nostri file sempre al sicuro.