Con l’aumento dei servizi di cloud storage, anche la sicurezza dei file e delle informazioni ha assunto un’importanza ancora maggiore. La crittografia è un valido strumento per garantire maggiore privacy, un metodo ancora più sicuro, tuttavia, è la possibilità di proteggere un file utilizzando un’immagine come password. Si tratta di un metodo piuttosto nuovo che consente di crittografare ogni tipo di file o cartella sul vostro computer, utilizzando una fotografia come password.
Indice
Cosa è la crittografia
La crittografia è un meccanismo di sicurezza che utilizza la codifica dei dati, al fine di renderli illeggibili. Quando un file o una cartella sono crittografati, devono essere decifrati utilizzando una password di decodifica per aprire il file o la cartella. La crittografia, pertanto, è utile per aumentare la sicurezza dei file, specialmente quando si trasmettono dati sensibili attraverso la rete.
Vantaggi dell’utilizzo di una foto come password
Il vantaggio più immediato dell’utilizzo di una foto come password è che le parole-chiave sono generalmente più facili da ricordare rispetto ai complicati codici alfanumerici. Ciò significa che se si dimentica la password, è possibile trovarla più rapidamente ricordando dove è salvata la foto. Un altro vantaggio dell’utilizzo di un’immagine come password è che coesistono sia la sicurezza e l’accessibilità. Questo metodo non solo consente di proteggere i file con maggiore sicurezza, ma li rende anche più facilmente accessibili per tutti gli utenti che conoscano la password.
È inoltre possibile utilizzare una foto come password per vari account di rete, come quelli di Dropbox, Facebook e così via. In sintesi, utilizzare una foto come password significa innalzare i livelli di sicurezza, anche se questa non è sempre la tecnica più sicura in assoluto.
Come criptare file e cartelle con una foto come password
Esistono vari strumenti che consentono di criptare file e cartelle con una foto come password. In genere, vi sarà chiesto di fornire due elementi: una password a scelta del proprietario e un’immagine. Inoltre, potrete scegliere tra diversi livelli di protezione. Una volta completate queste operazioni, potete iniziare a incollare i file da criptare all’interno della cartella o scegliere un’opzione di crittografia di massa. Una volta completato il processo, ogni file avrà un’estensione diversa e non sarà accessibile senza l’utilizzo della password. Di conseguenza, coloro che vorranno accedervi dovranno inserire sia la password alfanumerica che la foto.
Programmi più utilizzati per criptare file con una foto come password
- FileSafe: FileSafe è un programma facile da usare che consente di criptare file e cartelle utilizzando una fotografia come password. Si tratta di un programma progettato per proteggere i dati virtuali ed è in grado di crittografare ogni file in modo semplice e rapido.
- Cryptogram: Cryptogram è un’altra popolare applicazione che consente di crittografare file utilizzando una password d’immagine. L’applicazione è dotata di un’interfaccia intuitiva, che consente una rapida creazione di password d’immagine e la successiva crittografia dei file e delle cartelle.
- SecureSafe: SecureSafe è una soluzione di sicurezza che non utilizza le normali password per la protezione dei file, ma utilizza un’immagine come password. Offre una protezione forte, connessione Web e crittografia di tutti i file. È una soluzione di crittografia eccellente che consente di mantenere i file riservati.
- CryptoMojo: CryptoMojo è un tool online gratuito che consente agli utenti di criptare tutti i tipi di file utilizzando un’immagine come password. Una volta criptati i file, CryptoMojo invierà un link di decodifica al proprietario dei file, tramite email.
Conclusione
L’utilizzo di una fotografia come password per criptare file e cartelle può assicurare una maggiore privacy e consente un controllo più accurato sull’accesso ai dati. Inoltre, le persone che conoscono la password di accesso possono accedere facilmente al file senza il rischio che qualcun altro possa decifrarlo. Vi sono vari programmi che consentono di crittografare file e cartelle con un’immagine come password e, sebbene non sia il metodo di crittografia più sicuro, può comunque essere un valido strumento per aumentare la sicurezza dei dati.