Creare la propria musica in modo semplice e veloce grazie ad internet è un sogno che molti artisti e musicisti condividono. Grazie ai numerosi strumenti a disposizione, creare una base musica non è più un suonero un compito impossibile. In questo articolo, ti mostreremo come creare basi musicali gratis su internet e come creare la tua musica in pochi minuti!
Indice
Che cosa sono le basi musicali?
Una base musicale, nota anche come backing track o accompagnamento musicale, è una registrazione pre-registrata di una o più voci o parti strumentali che può essere utilizzata come sottofondo per un pezzo musicale. Una base musicale può aiutare ad integrare e sincronizzare più parti musicali per rendere una canzone più uniforme e interessante.
Usare strumenti online per creare basi musicali gratuitamente
Esistono molti strumenti online che ti permettono di creare basi musicali facilmente e gratuitamente. Ecco alcuni di questi:
- Soundtrap: Soundtrap è una piattaforma online per la creazione di musica che consente agli utenti di registrare e combinare i loro strumenti, canzoni e loop. Offre anche accesso a una vasta libreria di suoni e strumenti. Inoltre, consente di condividere, esportare e collaborare con altri musicisti.
- Audiotool: Audiotool è una piattaforma online famosa che offre potenti effetti, synth, sequencer, strumenti musicali e mixer per creare basi musicali. Audiotool include anche una community creativa dove gli artisti possono condividere, collaborare e scambiare idee.
- BandLab: BandLab è una piattaforma di mixaggio e produzione professionale. Offre una vasta libreria di suoni e strumenti, nonché un mixer di 16 canali in tempo reale e più di 1000 loop. Inoltre, consente agli utenti di condividere, collaborare e scambiare idee con una comunità di artisti.
- FL Studio: FL Studio è una famosa DAW (piattaforma di produzione audio digitale) che offre strumenti virtuali, sequenze, effetti e potenziamenti per la creazione di basi. Include anche una serie di plug-in che consentono di migliorare la produzione.
- GarageBand: GarageBand è una popolare DAW per la creazione di musica. Include modelli preimpostati, un metronomo e nuove funzionalità che consentono di creare basi musicali professionali. Il suo strumento per la registrazione multitraccia consente di registrare, modificare e collaborare in tempo reale.
Come creare una base musicale gratuitamente
Ora che hai un’idea di alcuni strumenti e piattaforme che puoi usare per creare basi musicali, ecco alcuni passaggi illustrativi su come farlo:
- Scegli una piattaforma o uno strumento online che desideri utilizzare. Puoi andare con un famoso strumento come FL Studio o optare per una piattaforma di mixaggio come BandLab.
- Scarica e installa il tuo strumento. In alcuni casi, potresti anche essere in grado di utilizzare una versione gratuita che consente l’accesso limitato a determinate funzionalità.
- Una volta installata, apri l’applicazione e crea un nuovo progetto. Quindi, fai doppio clic sulla traccia principale per aprire la finestra del mixer.
- Puoi ora iniziare a aggiungere strumenti, loop o suoni per la tua traccia principale. La selezione variabile, a seconda del programma che stai utilizzando, ma assicurati di utilizzare una selezione di strumenti diversi per creare la tua base musicale.
- Si consiglia di mantenere la selezione di suoni abbastanza semplice. Troppi effetti, suoni speciali o fronzoli potrebbero sovraccaricare la base musicale.
- Una volta soddisfatti dei suoni e dei loop del progetto, è possibile esportarlo in diversi formati, come MP3 o WAV, e condividerlo con la community. Molti strumenti offriranno anche la possibilità di esportare direttamente sui principali siti di streaming musicale come Spotify o SoundCloud.
Come aggiungere nuovi suoni alle tue basi musicali
Uno dei modi più semplici per aggiungere suoni professionali alle tue basi musicali è utilizzare suoni e loop preimpostati che sono disponibili in molti strumenti online. Anche se alcuni strumenti offrono una versione gratuita, è possibile esplorare l’acquisto di pacchetti di suoni professionali da utilizzare nella creazione di basi musicali.
La maggior parte dei produttori offre offerte su pacchetti di suoni di qualità, che sono di solito più economici rispetto all’acquisto di suoni singoli. Puoi anche rendere la tua ricerca più facile scansionando siti Web come Audio Jungle, Splice o BeatHooped per acquistare pacchetti di suoni professionali per arricchire le tue basi musicali.
Conclusione
Creare basi musicali utilizzando strumenti e piattaforme online è un modo semplice e veloce per creare tracce professionali. Sappiamo che ci sono molte piattaforme là fuori, quindi speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a creare le tue basi musicali gratuitamente!