Crea un Calendario Fotografico: Ispirazione e Bellezza!

Un calendario con le nostre foto personalizzate ci dona un tocco di piacevolezza e di freschezza che ci fa tornare bambini. Dal punto di vista pratico, un calendario personale con le foto fa sicuramente da decorazione unica ed elegante per tutti gli ambienti. Fortunatamente, è molto semplice creare un calendario con le nostre foto: l’unica cosa di cui avremo bisogno sono le nostre stampe preferite, una cornice apposita per le foto e un po’ di fantasia e creatività.

I materiali per creare un calendario con le nostre foto

  • 12 stampe fotografiche: avremo bisogno di 12 stampe, da inserire in ciascun mese dell’anno. Dovremo quindi selezionare e stampare 12 fotografie che rappresentino al meglio la nostra storia o le nostre emozioni.
  • Una solida cornice: acquistiamo una cornice apposita in grado di contenere le 12 fotografie senza troppi problemi.
  • Decorazioni varie: a seconda dei nostri gusti potremo scegliere di arricchire il nostro calendario con materiali casuali come bottoni, fiocchi, macramè, feltro, pietre colorate, pannolenci e materiale riciclato.

Le tappe da seguire per creare un calendario con le nostre foto

  1. Scegliamo le foto da stampare: scegliamo 12 fotografie che rappresentino la nostra vita personale e che abbiano una trama dettagliata. Magari possiamo anche combinare immagini di vario genere, come paesaggi, persone, animali, fiori o altre cose.
  2. Stampiamo le foto su carta di qualità: stampiamo le nostre foto su carta di buona qualità, in modo che duri nel tempo. Una buona scelta è quella di optare per una carta spessa e pesante.
  3. Ritagliamo le stampe: ritagliamo le stampe fotografiche seguendo le dimensioni della nostra cornice.
  4. Inseriamo le fotografie nella cornice: inseriamo le nostre foto nella cornice, posandole sul vetro.
  5. Decoriamo i singoli mesi: decidiamo di aggiungere un po’ di decorazioni ai singoli mesi. Possiamo utilizzare bottoni, fiocchi, macramè o altri materiali.
  6. Aggiungiamo la tabella del calendario: ritagliamo un foglio di carta che servirà come copertura finale per il calendario; una volta ritagliato, aggiungiamo la tabella con le varie date e scriviamo il nome dei mesi nella parte superiore.

I passaggi finali per realizzare un calendario con le nostre foto

  • Chiudiamo la parentesi: una volta riempita la cornice con la tabella del calendario, il calendario è pronto per essere posizionato al suo posto, al muro. Sarà così che tutti potranno vedere il nostro calendario personale con le foto.
  • Ricicliamo i materiali usati: possiamo risparmiare denaro acquistando di volta in volta solo una cornice; le stampe fotografiche possono essere facilmente riciclate, come anche altri materiali casuali come bottoni, fiocchi o feltro. In questo modo eviteremo di spendere soldi inutili.
  • Usiamo la cornice per altre creazioni: una volta terminato il calendario con le nostre foto possiamo usare la cornice per creare altri oggetti. Ad esempio, possiamo riempirla di carte di auguri o di altri disegni artigianali e artistici.

È ora di salutarci! Abbiamo visto in questa guida come creare un calendario con le nostre foto, un’operazione che ci consentirà di avere un’opera d’arte davvero unica ed originale da decorare l’ambiente. Non ci resta che divertirci a selezionare con cura le foto che presenteremo e dare loro la giusta collocazione.