Una funzione di storage di rete importante per archiviare foto, musica, video e documenti ed assicurare un backup dei file su un supporto esterno è sicuramente quella che riguarda l’hard disk online. Questa tecnologia è diventata sempre più popolare negli ultimi anni ed è alla portata di tutti.
Indice
Ma come creare un Hard Disk online? Oggi, attraverso i servizi di archiviazione cloud, è possibile avere una soluzione rapida ed efficace, senza limiti di spazio e senza alcun costo aggiuntivo. Ecco cosa fare:
1. Scegliere un servizio cloud
Prima di tutto, è necessario scegliere un servizio cloud adatto alle tue esigenze. I più famosi sono:
- Google Drive
- Dropbox
- OneDrive
- Apple iCloud
- Amazon Drive
- Yandex
Scegli quello che reputi più affidabile e ti permetterà di memorizzare tutti i file che desideri con la massima sicurezza.
2. Effettuare la registrazione
Una volta selezionato il servizio da utilizzare, è necessario registrarsi per usufruirne. La procedura prevede il rilascio di alcuni dati personali come l’indirizzo email o l’account di qualche servizio di social media (Facebook, Google, ecc.).
Se lo desideri, per beneficiare delle migliori prestazioni è possibile anche pagare un abbonamento al servizio.
3. Effettuare l’upload
Terminata la registrazione, occorre effettuare l’upload dei file da archiviare.
- Per prima cosa, collegati alla pagina principale del servizio realizzata per il tuo user.
- Individua la sezione “Carica file” ed usa l’apposita icona per creare una nuova cartella o caricare direttamente un file.
- A questo punto, seleziona la cartella dove archiviare i file e se vuoi può essere necessario autorizzare esplicitamente l’accesso al servizio cloud.
- Apri il tuo computer per individuare il file da caricare e clicca su “Apri”.
- L’upload inizierà automaticamente ed il tempo necessario per completarlo dipenderà dalla dimensione del file che stai caricando.
- Se decidi di caricare molti file simultaneamente, ti basterà fare una selezione multipla ed effettuare l’upload utilizzando un programma di gestione dei file.
4. Condividere file con utenti esterni
Con l’hard disk online è inoltre possibile condividere i file con utenti non registrati al servizio cloud. Di seguito vediamo come fare:
- Innanzitutto, clicca su una cartella o su un file da condividere.
- Individua l’apposita voce di menu ed autorizza gli utenti esterni al download o alla sola visione dei documenti.
- Invia la notifica a tutti i destinatari. Se si tratta di utenti del servizio cloud, basterà selezionare il nome dall’elenco.
- Nel caso non appartengano al servizio cloud, dovrai inserire l’indirizzo email da contattare.
- Seleziona il link che visualizzerà il destinatario per accedere alla risorsa da te condivisa.
5. Sincronizzare account
Se disponi di più account, ad esempio uno per la scuola, uno per il lavoro e uno privato, con l’hard disk online è possibile sincronizzarli.
- Apri un nuovo account ed aggiungilo al tuo vecchio profilo.
- Seleziona tutti i file da sincronizzare tra le due cartelle.
- Clicca su “Sincronizza” e attendi che il processo si concluda.
- I file verranno così sincronizzati fra le due cartelle ed essere pronti all’uso.
6. Backup dati
Un’altra funzione molto utile offerta dall’hard disk online è quella del backup automatico. Puoi infatti sincronizzare cartelle interne al computer con l’hard disk, in modo che i documenti siano sempre aggiornati.
- Seleziona innanzitutto la cartella da sincronizzare.
- Clicca sull’icona di backup ai fini di assicurare che chiunque possa accedere alle tue informazioni in qualsiasi momento.
- Autorizza l’accesso al servizio in modo che possa eseguire il backup liberamente.
- Una volta terminato il processo, i tuoi documenti risulteranno sempre sincronizzati.
7. Scaricare i file
Infine, una volta completato l’upload e la condivisione, non rimane che scaricare i file presenti nell’hard disk online.
- Apri la pagina principale del servizio.
- Individua la cartella contenente i file da scaricare.
- Clicca su un file specifico ed attendi che vengano caricati i contenuti nella cartella di destinazione.
- A trasferimento terminato, il file sarà presente nel tuo computer.
Conclusione
L’hard disk online può rivelarsi uno strumento molto utile, sia che tu debba lavorare da casa, sia che tu abbia semplicemente bisogno di archiviare o condividere dei documenti. Seguendo le istruzioni sopra riportate, adesso saprai come crearne uno e usarlo facilmente.