Nell’era delle tecnologie digitali, la sicurezza dei nostri dati dalle minacce malevole è diventata fondamentale e, quindi, la creazione di una password sicura è indispensabile. Si stima che tra il 15% e il 20% degli utenti internet del mondo usano ancora password deboli o facilmente individuabili, e nell’era di internet le password sono diventate un vero e proprio problema. Ecco perché è necessario creare una password complessa e sicura.
Indice
In questo articolo, illustreremo 8 passaggi facili da seguire per creare una password infallibile al 100%, che ci dia la sicurezza di cui abbiamo bisogno per proteggere i nostri dati.
1. Usa una password complessa
La prima regola da rispettare quando si crea una password è che deve essere complessa e non facilmente intuibile. La password perfetta dovrebbe avere almeno 10 caratteri e includere almeno una lettera maiuscola, una lettera minuscola, un numero e un simbolo. Anche le password di 12 caratteri comprendenti almeno due lettere maiuscole, due lettere minuscole, due numeri e due simboli sono considerate più sicure.
2. Evita la ripetizione dei simboli
Anche se la password segue gli standard di complessità, ciò non garantisce necessariamente la sua sicurezza. Se norme di sicurezza non molto rigorose sono abilitate, gli hacker potrebbero riuscire a decodificarle. Pertanto, bisognerebbe evitare di ricorrere a ripetizioni dei simboli come 111111, a$$as$$in, ecc.
3. Evita le parole e le frasi conosciute
Molte persone sbagliano ad usare parole e frasi conosciute come password. Si tratta di parole come ‘password’, ‘il mio nome’ o frasi come ‘non dimenticare di sorridere’. Ovviamente, queste password non sono affatto sicure, e possono essere facilmente individuate da un programma hacker.
4. Non utilizzare le stesse password per più account
È una cattiva abitudine utilizzare una password specifica su più servizi e/o piattaforme. Se un hacker scopre la password, avrà accesso a tutti i nostri dati. Quindi, è meglio usare una password specifica per ogni servizio e cambiarle periodicamente.
5. Aggiungi una frase di sicurezza alla tua password
Le frasi di sicurezza sono un metodo utile per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza alla tua password, soprattutto se sei un tipo dimenticone. Si tratta di una frase che sai solo tu e che, se associata alla password, può rendere la tua password ancora più complessa e sicura.
6. Usa un generatore di password online per la tua sicurezza
I generatore password online sono un metodo efficace per creare password complesse e sicure. Essi generano password casuali, completamente univoche, che possono difficilmente essere individuate da un hacker. Ci sono molte piattaforme online che offrono questo servizio, a cui è possibile accedere gratuitamente e in modo sicuro.
7. Includi numeri a tua password
È meglio includere almeno un numero nella nostra password per rendere la nostra password ancora più complessa e sicura. Inoltre, è sempre meglio sostituire alcune lettere con numeri simili (per esempio, ‘s’ con 3, ‘z’ con 2, ‘o’ con 0).
8. Non condividere mai la tua password
È severamente sconsigliabile condividere le proprie password con altri. I dati contenuti nei propri conti online sono di nostra proprietà e responsabilità, e non dovrebbe essere accessibile a nessun altro.
Conclusione
Creare una password sicura è fondamentale per mantenere i nostri dati al sicuro da eventuali minacce malevole. Seguire questi 8 semplici passaggi ci aiuterà a definire una password sicura e protetta al 100%. La chiave del successo consiste nell’avere una password complessa e generare una password unica per ogni servizio online che usiamo. Dobbiamo però ricordare di cambiare periodicamente le password e mai condividerle con altri.