Che cos’è uno screensaver?
Uno screensaver è un programma che si avvia automaticamente quando un computer è inattivo da un certo periodo di tempo per evitare di danneggiare lo schermo o ad ogni utilizzo occasionale dello schermo. Sebbene gli screen saver siano stati inizialmente inventati per questo scopo, ora possono anche essere usati per personalizzare gli schermi dei computer.
Indice
Come creare i tuoi screensaver personalizzati?
1. Usare un software di creazione di screensaver
Esistono molti programmi disponibili online che puoi utilizzare per creare screensaver personalizzati. La creazione di screensaver su questi programmi è semplice e intuitivo e richiederà solo pochi minuti. Per iniziare, puoi scegliere i tuoi sfondi o foto preferiti come base. Successivamente, è possibile applicare loghi, messaggi di testo o animazioni in modo che vengano visualizzate sul tuo schermo mentre il tuo pc è inattivo.
2. Usare un editor di immagini per creare uno schermo
Un altro modo per creare uno screensaver personalizzato è quello di utilizzare un editor di immagini per disegnare il tuo schermo con le tue foto preferite. Puoi utilizzare qualsiasi editor di immagini, dal free Photoshop Express al Gimp o persino Paint. Basta caricare le tue immagini preferite, aggiungere alcune animazioni ed effetti e, infine, salvarle come schermo.
3. Creare uno screensaver con foto online
Ci sono molti siti web che puoi utilizzare per creare screensaver personalizzati con foto. Questi siti web forniscono una vasta gamma di modelli di base da cui puoi scegliere. Dopo aver scelto un modello, puoi aggiungere le tue foto e modificare le impostazioni. Ci sono anche molti siti web che offrono modelli che includono loghi, animazioni e altri effetti con cui puoi personalizzare lo screensaver.
4. Scaricare e installare i tuoi favouriti
Se non sei un esperto di computer, puoi anche scegliere di scaricare e installare schermi salvati creati da altri utenti. È possibile trovare molti screensaver gratuiti in rete, creati da altri utenti, che è possibile scaricare e installare sul proprio computer. Questo è il modo più veloce per avere un bello schermo personalizzato, purché si possa trovarne uno che sia adatto ai propri gusti.
5. Usare i tool online
Molti siti web offrono anche strumenti online per creare schermi salvati personalizzati. Alcuni di questi siti web richiedono di caricare le proprie immagini o di scegliere quelle disponibili sul sito web. Successivamente, è possibile applicare qualsiasi effetto o animazione e salvare la propria creazione. Questi tool sono utili se non si dispone del programma per la creazione di schermo.
Conclusione
Creare schermi salvati personalizzati può essere un divertimento ed emozionante progetto, se si sa come fare. Se hai un po’ di competenze di computer, puoi disegnare i tuoi schermi salvati usando un editor di immagini. Se non sei un esperto, l’utilizzo di questi programmi è spesso un’attività molto semplice. Ci sono anche molti tool online e programmi scaricabili che consentono di creare schermi salvati da scaricare e installare sul proprio computer. Una volta che hai creato i tuoi schermi salvati personalizzati, non avrai mai più la stessa esperienza con i tuoi schermi salvati.