Utilizzare un cellulare spia può essere un’esperienza estremamente utile, sia per tracciare le attività di un bambino come ad esempio una passeggiata in un parco quando non ci si trova fisicamente con lui, sia per tenere traccia dei dipendenti durante un viaggio di lavoro a loro insaputa. Questo può essere molto utile in molti casi diversi. Se stai pensando di costruirlo da solo, ecco come farlo.
Indice
Passaggio 1: Prepara il telefono
Il primo passo è preparare un dispositivo mobile che deve essere convertito in un cellulare spia. Si consiglia di optare per uno smartphone che abbia le opzioni di monitoraggio desiderate, come la possibilità di monitorare i messaggi di testo, l’usuale browser web, chiamate vocali, ecc. Si consiglia poi di verificare i dettagli di tale dispositivo mobile per vedere quale modello soddisfa i propri requisiti.
- Verifica che il dispositivo mobile sia dotato della funzionalità giusta, sia esso un iPhone o un Android.
- Scegli un modello di telefono che include le funzioni che si desiderano monitorare.
- Costruisci il tuo pannello di controllo aggiungendo tutti i modelli di cellulari che può gestire.
Passaggio 2: Installa il software spia
Una volta scelto il programma da utilizzare per monitorare il dispositivo mobile, tutto ciò che resta da fare è installare tale applicazione nel dispositivo. Se si decide di installare uno strumento di monitoraggio professionale, è necessario acquistare un abbonamento, che fornisce le istruzioni appropriate per l’installazione. Si consiglia quindi di leggere attentamente il manuale in modo da non sbagliare i passaggi durante l’installazione. Al termine, il software spia è pronto per essere utilizzato.
- Cerca modelli che soddisfano i tuoi requisiti.
- Acquista uno strumento di monitoraggio professionale e segui attentamente le istruzioni per l’installazione.
- Assicurati di installare il software correttamente per impostare un pannello di controllo facile da usare e monitorabile da remoto.
Passaggio 3: Configura il cellulare spia
Una volta installato il software spia, è necessario configurarlo per garantire che venga eseguito correttamente. Ciò significa cambiare alcune impostazioni di base all’interno del dispositivo mobile. Si consiglia di essere estremamente cauti durante questo procedimento, poiché alcune impostazioni potrebbero causare malfunzionamenti nel software. Si consiglia inoltre di acquistare un’interfaccia di configurazione che faciliti questo processo.
- Cambia le impostazioni di base all’interno del dispositivo mobile.
- Assicurati di effettuare la configurazione con estrema cautela.
- Acquista un’interfaccia di configurazione che ti aiuti a configurare il software spia.
Passaggio 4: Prova la tua app spia
Una volta che il software spia è stato configurato, è necessario eseguirne una prova per assicurarsi che tutto funzioni correttamente. Ciò significa accedere al proprio pannello di controllo e verificare che sia possibile monitorare le chiamate, i messaggi di testo, le posizioni GPS, le e-mail, le attività online e altro. Se tutto funziona correttamente, hai finalmente la tua app spia pronta per essere utilizzata.
- Controlla tutte le funzionalità del cellulare spia al tuo pannello di controllo.
- Fai una prova dell’applicazione per assicurarti che tutto funzioni correttamente.
- Utilizza il tuo cellulare spia. Se qualcosa non va, ripeti questi passaggi fino a risolvere il problema.
Conclusione
Costruire un cellulare spia fa sicuramente parte della categoria del “fai da te”. Ma con le opportune conoscenze è possibile ottenere ottimi risultati. Seguire passo passo questo tutorial, significa mettersi in viaggio verso la creazione della propria app spia. Ad eccezione dello strumento spia da acquistare, tutti gli altri materiali possono essere reperiti facilmente a un costo non eccessivo.