Oggi i nostri cellulari si sono trasformati in un contenitore digitale di informazioni preziose. Per ciò è di fondamentale importanza criptare dati e informazioni che vogliamo proteggere e conservare in tutta sicurezza. Se stai usando un telefono Android, segui le istruzioni qui sotto per crittografare ed elevare la protezione dei tuoi file.
Indice
Che cos’è la crittografia
La crittografia è una tecnica di sicurezza informatica e di comunicazione di sicurezza per proteggere le informazioni dagli occhi indiscreti. Utilizzando la crittografia, gli utenti possono trasformare delle informazioni in modo da renderle illegibili dai malintenzionati. La crittografia è un modo efficace per aiutare a mantenere segrete tutte le tue comunicazioni e prevenire l’accesso non autorizzato ai dati sensibili come i codici di accesso bancari, le password, le foto personali e tutti i contenuti memorizzati nel dispositivo.
Perchè crittografare un dispositivo Android
La crittografia può fornire una sicurezza forsennata contro gli attacchi esterni e il “ripping” dei dati sensibili, mantenendo al contempo la privacy garantita. Per assicurare ancora più sicurezza al tuo dispositivo Android, puoi crittografare l’intero telefono quando viene spento. Ciò significa che le informazioni vengono automaticamente convertite in un testo cifrato in modo che anche se qualcuno dovesse accedere ai tuoi dati, sarebbero comunque inutilizzabili. Ciò aiuta a fornirti un livello extra di sicurezza contro chiunque intenda rubare i tuoi dati.
Come crittografare un cellular con Android
Crittografare un telefono Android non è un processo difficile. Sebbene le procedure possano variare leggermente a seconda del modello e della versione Android in uso, i passaggi di questa guida possono aiutarti a crittografare qualsiasi telefono Android. Ecco cosa devi fare:
- Step 1: passa alla modalità di blocco del telefono: prima di crittografare il tuo dispositivo Android, devi passare alla modalità di blocco del telefono. Puoi farlo andando in Impostazioni -> Schermata di blocco -> Blocco schermo, quindi selezionando una modalità di blocco.
- Passo 2: abilitare la crittografia del dispositivo: apri Impostazioni -> Sicurezza -> Crittografia del dispositivo. Se è la prima volta che crittografi il tuo dispositivo, potresti vedere una schermata di benvenuto con un pulsante “Abilita crittografia”. Premilo per abilitare la crittografia.
- Passo 3: crittografa il telefono: una volta abilitata la crittografia, verrà visualizzata una finestra di crittografia del dispositivo che ti chiederà di inserire una password e quindi di premere il pulsante di crittografia. Ricorda che dovrai richiedere questa password ogni volta che si accende il telefono. Assicurati che la password sia sicura ed evita una password troppo facile da indovinare.
- Step 4: attendere che la crittografia sia completa: dopo aver seguito i suddetti passaggi, il telefono inizierà a eseguire la crittografia dei dati. A seconda della quantità di memoria presente, il processo potrebbe richiedere da alcuni minuti a diversi ore.
Cosa fare dopo la crittografia
Dopo aver crittografato il tuo dispositivo Android con successo, assicurati che la seguente configurazione di sicurezza sia impostata:
- Attiva un blocco dello schermo di sicurezza.
- Attiva la verifica in due passaggi per i tuoi account come Gmail, iCloud, Facebook ecc.
- Utilizza password complesse o una frase segreta per la sezione di protezione del dispositivo.
- Installa una app di crittografia sul tuo telefono, come Signal o Telegram.
- Usa app protette come WhatsApp o Telegram per le tue comunicazioni.
- Imposta un avviso di blocco dello schermo quando ci si allontana dal telefono.
- Aggiorna regolarmente OS e app, poiché contengono alcuni importanti bug di sicurezza.
In conclusione, la crittografia è un modo efficace per fornire una protezione aggiuntiva in caso di furto o smarrimento del tuo dispositivo Android. Seguendo i passaggi descritti nella presente guida, puoi facilmente crittografare il tuo cellulare, aiutando a garantire che i tuoi dati e le tue informazioni siano sempre al sicuro.