Criptare Cartella su Windows: Proteggi i tuoi File!

Perché devi criptare la tua cartella Windows?

I documenti e le informazioni presenti sul tuo computer sono preziose, ma non sempre le persone a cui offri l’accesso devono avere l’autorizzazione per visualizzarli. A volte potresti necessitare di bloccare una cartella su Windows con una password, per evitare che i dati sensibili contenuti al suo interno vengano letti o utilizzati da persone non autorizzate.

Criptare la tua cartella Windows è una buona idea, anche se il tuo PC è già protetto da password.
Inoltre, se non vuoi che i tuoi file siano gestibili, basta bloccare anche la cartella con una password.

Se non sei sicuro di come procedere, stai tranquillo! In questa guida troverai dettagliate informazioni su come criptare una cartella di Windows, in modo da renderla inaccessibile a chiunque non abbia le credenziali impostate.

Come criptare una cartella di Windows utilizzando l’Utilità di Criptazione File Windows?

L’Utilità di Criptazione File Windows, nota anche come Encrypting File System (EFS), è l’opzione più semplice per criptare una cartella di Windows. Consente di criptare file e cartelle in modo che solo gli utenti autorizzati abbiano accesso ai contenuti della cartella stessa. La criptazione può essere attivata tramite l’applicazione Storaggio (freccia Rossa) nel Pannello di Controllo.

  • Apri Storaggio dal Pannello di Controllo: tasto destro su Start (Windows 8/10) o Strumenti di Amministrazione (Windows 7).
  • Nella schermata principale, fai clic su Criptazione File.
  • Ora fai clic su Abilita Criptazione File System (EFS)
  • E infine, fai clic su Attiva Criptazione

A questo punto, tutti i file e le cartelle presenti nella cartella vengono criptati automaticamente e visualizzati come un blocco di codici alfanumerici.

Attenzione:

Ricorda che criptare una cartella può influire sulle prestazioni del tuo sistema. Questo perché la criptazione impiega una grande quantità di tempo per decrittografare grandi quantità di dati, quindi è consigliabile impiegare Disk Drill per ottimizzare le prestazioni del sistema e mantenere lo spazio del disco libero.

Come criptare una cartella di Windows con la funzione Crittografia BitLocker

La funzione Crittografia BitLocker è un’altra opzione utilizzata per rendere una cartella inaccessibile a persone non autorizzate. Per abilitare BitLocker sul tuo PC:

  • Vai su Start > Impostazioni
  • Clicca su Aggiornamento e Sicurezza
  • Fai clic sulla scheda Protezione (Windows 10), o sulla scheda Sicurezza (Windows 7/8)
  • Fai clic sul link Aggiungi le funzionalità di sicurezza
  • Scorri la lista fino a trovare Crittografia BitLocker
  • e fai clic su Installa

Una volta attivata la funzione, sarai in grado di crittografare la cartella scegliendo la funzione Blocca Cartella. Il programma ti chiederà di creare una password, che dovrà essere inserita ogni volta che si desidera accedere alla cartella criptata. Successivamente, la cartella verrà bloccata e crittografata in modo che nessun utente, escluso i proprietari autorizzati, possa avere accesso ai contenuti.

Come criptare una cartella di Windows con un programma terzo

Se non desideri utilizzare l’Utilità di Criptazione File Windows o la funzione Crittografia BitLocker, allora è possibile utilizzare un programma di terze parti per bloccare e criptare la tua cartella.

Ci sono molti programmi di terze parti disponibili, alcuni dei quali sono gratuiti. Uno dei più popolari è 7-Zip, che offre una suite di funzionalità e strumenti per l’archiviazione e la crittografia.

Per utilizzare 7-Zip per bloccare e criptare la cartella, segui questi passaggi:

  • Scarica e installa 7-Zip sul tuo PC
  • Apri il programma e vai alla cartella che desideri bloccare e criptare
  • Fai clic destro sulla cartella e seleziona Cripta
  • Documenta una Password per la cartella e una conferma, quindi fai clic su OK
  • Ora la tua cartella è crittografata. Si noti che 7-Zip utilizza anche un’algoritmo di crittografia AES (Advanced Encryption Standard) a 256 bit per proteggere la cartella e i file.

Adesso, se qualcuno cercherà di accedere alla cartella criptata, verrà chiesta una password per effettuare l’accesso.

Conclusione

Criptare una cartella Windows è importante se si desidera mantenere le informazioni al sicuro.
In questa guida abbiamo spiegato come bloccare e criptare la cartella utilizzando l’Utilità di Criptazione File Windows, la funzione Crittografia BitLocker e un programma di terze parti.

L’Utilità di Criptazione File Windows è una delle opzioni più semplici, ma la funzione Crittografia BitLocker è più sicura e offre un livello di protezione maggiore.

Se vuoi criptare file o cartelle più grandi e maggiormente sensibili, ti suggeriamo di utilizzare un programma di terze parti come 7-Zip.

Adesso sei preparato a bloccare la tua cartella Windows in modo sicuro e senza problemi.