Difendi il tuo Facebook: Guida indispensabile ai trucchi di sicurezza!

I social network sono un importante strumento di comunicazione ed espressione personale, ma possono anche essere un terreno accidentato in termini di sicurezza. Facebook è uno dei più grandi e popolari social media al mondo e, come tale, è un bersaglio ovvio per gli hacker. Quindi, ecco cosa puoi fare per blindare il tuo account Facebook.

1. Scegli una forte password

Proteggere il tuo account Facebook con una password forte è di vitale importanza per prevenire eventuali accessi non autorizzati. Una password sicura dovrebbe essere lunga almeno 16 caratteri e includere una combinazione di lettere, numeri, simboli ed anche parole complesse. La tua password dovrebbe inoltre essere diversa da quelle da te utilizzate per altri account, come ad esempio l’account del tuo computer e il servizio di posta elettronica.

2. Verifica il tuo account

Facebook consente di proteggere la tua privacy e la tua sicurezza attraverso l’impostazione della verifica in due passaggi. Tale funzionalità aggiunge un livello extra di sicurezza ogni volta che accedi al tuo account con una nuova postazione informatica. Si tratta di un meccanismo di autenticazione a due fattori: un codice di verifica che viene generato e inviato alla tua e-mail oppure al tuo numero di cellulare, da inserire insieme ai dati di accesso al tuo account.

3. Controlla le impostazioni della privacy

L’impostazione delle corrette autorizzazioni di Facebook è un altro modo importante e semplice per blindare il tuo account. All’interno delle impostazioni della privacy è infatti possibile rendere visibili o meno diversi elementi contenuti all’interno del tuo profilo, come foto, post, informazioni di contatto, ecc. Si tratta di un modo semplice per impedire che i tuoi dati personali, come i tuoi dati di imbarco all’estero o le tue informazioni di pagamento, siano condivisi con utenti non autorizzati.

4. Attiva l’Approfondimento della sicurezza

Facebook mette a disposizione una funzionalità di sicurezza aggiuntiva chiamata “Approfondimento della sicurezza”. Tali funzionalità aggiuntive possono essere abilitate nell’ambito delle impostazioni di Sicurezza e Login del tuo account. Dopo avere attivato e abilitato ciò, l’azienda invierà un avviso ogni qualvolta si verificherà un accesso al tuo account da un dispositivo o una connessione sconosciuti.

5. Usa una VPN

Le Virtual Private Network (VPN) sono un modo semplice e veloce per proteggere la connessione dati all’interno del tuo dispositivo, oltre che il tuo accesso a Facebook. Questa tecnologia, conosciuta anche come Adaptive Security Appliance (ASA), cripta i contenuti che trasmetti in modo che nessuno, da un provider internet a eventuali disturbatori, possa intercettare le informazioni trasferite. Usando una VPN, tutti i tuoi dati sono al sicuro.

6. Scarica regolarmente gli aggiornamenti

Insieme al tuo sistema operativo, anche Facebook effettua degli importanti aggiornamenti del software che includono sempre importanti patch di sicurezza. E’ essenziale assicurarsi che entrambi siano regolarmente aggiornati e mantenuti costantemente aggiornati per garantire il massimo livello di sicurezza del tuo account.

7. Utilizza gli strumenti di sicurezza di Facebook

Facebook offre una varietà di strumenti di sicurezza che non dovrebbero essere ignorati. La maggior parte di questi strumenti permette di bloccare l’accesso da parte dei sofistificati strumenti informatici che utilizzano la forza bruta per scoprire la tua password. Oltre a ciò, questi strumenti consentono anche di verificare l’identità di qualcuno che può eventualmente evitare l’accesso non autorizzato al tuo account.

Conclusione

Facebook può essere un posto divertente e permette di condividere le tue opinioni e i tuoi contenuti con amici e familiari in tutto il mondo. Ma deve anche essere un luogo sicuro in cui ci si possa sentire al sicuro. Quindi, usando le linee guida sopra elencate, puoi blindare il tuo profilo Facebook e molti altri profili di social media per garantire la massima protezione.