Disdici Abbonamento Infostrada: Come e Quando Fare!

Infostrada è una delle principali compagnie telefoniche italiane che offre alla sua clientela la possibilità di allocare un abbonamento sia per scheda e in modalità ricaricabile, sia per linea ADSL.
Come disdire la propria linea Infostrada? Sei nel posto giusto. Questo articolo ti fornirà una panoramica dei vari passi che è necessario seguire per disdire un contratto Infostrada velocemente ed efficacemente.

I passi da seguire per disdire un contratto Infostrada

  • Seleziona la modalità di disdetta: scegli tra disdetta volontaria o recesso. Entrambe le vie comportano il pagamento di una penale, ma se scegli di recedere obbligatoriamente, devi solo pagare un’unica penale per tutta la durata dei servizi e disponi anche di un periodo di preavviso di 30 giorni.
  • Compila e invia il Modulo di disdetta: Infostrada mette a disposizione dei propri clienti un modulo di disdetta disponibile sul sito web di Infostrada che può essere compilato direttamente online e inviato utilizzando un servizio di spedizione certificata.
  • Invia la documentazione richiesta: Accompagna sempre il tuo modulo di disdetta firmato e in originale, il contratto che hai sottoscritto in precedenza con la compagnia, oltre alla ricevuta di pagamento e ad eventuali documenti relativi a servizi continuativi pulsanti sulla tua linea.
  • Paga le eventuali penali: Infostrada ha introdotto una penale di disdetta che ammonta a circa 100 €, se hai scelto di interrompere il servizio con un preavviso di 30 giorni. La penale di disdetta e l’importo dovuto al gestore Internet, se ancora presente, devono essere pagati prima della disattivazione fornendo agli addetti all’assistenza clienti un documento di pagamento con riferimento ai propri dati personali.
  • Controlla l’esito della disdetta: Una volta che il processo di disdetta è concluso, attendi la ricezione di una ricevuta di ricezione in forma cartacea che attesti l’avvenuta disdetta del servizio pubblicato con i tuoi dati.

Quando la disattivazione della linea sarà stata effettuata, riceverai una mail di conferma da parte di Infostrada. È importante tenere a mente che l’attivazione di una linea ADSL Infostrada necessita per forza di pagare una penale di disdetta, poiché i contratti previsti sono di durata biennale, ovvero 24 mesi.

Le modalità di disdetta

Infostrada offre ai suoi clienti due opzioni di disdetta, vale a dire disdetta volontaria e recesso, entrambe comportano il pagamento di una penale:

  • Disdetta volontaria: Se decidi di recedere dai servizi di Infostrada prima del termine previsto dal contratto di abbonamento, è necessario che tu paghi una penale di disdetta e che disponga di un periodo di preavviso di 15 giorni per la disattivazione dei servizi.
  • Recesso: Se decidi di recedere dai servizi di Infostrada prima della scadenza prevista dal contratto, hai il diritto di usufruire del recesso, che ti permette di non pagare azioni di disdetta. Inoltre, la durata di recesso prevista dal contratto è di 30 giorni, quindi in questo caso dovrai pagare una penale unica valida per tutta la durata dei servizi.

Disdetta tramite fax

In alternativa è possibile inviare la propria disdetta di Infostrada tramite fax. Per farlo devi recarti presso l’esclusivo SportelloFax di Infostrada e compilare il modulo di disdetta. La documentazione richiesta è la medesima prevista per l’invio della disdetta via lettera.

Come contattare l’assistenza clienti

Se hai bisogno di assistenza oti consideri elementi riguardanti la disdetta della tua linea ADSL, è possibile contattare l’Aiutovox Infostrada a questo numero verde: 800.022.022. Potrai anche inviare la tua richiesta di assistenza tramite posta elettronica all’indirizzo clienti@infostrada.it o alla relevante sezione dei servizi online Infostrada.

Conclusione

Disdire un contratto Infostrada non è difficile come sembra. Puoi scegliere tra la disdetta volontaria o il recesso, entrambi sono validi e comportano il pagamento di una penale di disdetta che ammonta a circa 100 €. Solo dopo aver compilato e inviato il modulo di disdetta, devi inviare la documentazione necessaria per la disdetta. Ricordati anche di pagare le penali e infine controlla l’esito della disdetta. Se hai domande si consiglia di contattare direttamente l’Assistenza Clienti al numero di telefono 800 022 022.