Non rinnovare un abbonamento a Office 2013, necessità la disinstallazione della piattaforma dagli apparati informatici in cui era stato precedentemente installato. Per fortuna, le operazioni necessarie per disinstallare Office 2013 sono di facile esecuzione, e si possono concludere in pochi minuti. Procedere nell’operazione nel modo corretto farà in modo che il processo prosegua senza intoppi, permettendoti di procedere con nuovi aggiornamenti e installazioni.
Indice
Istruzioni su Come Disinstallare Office 2013:
- Apri il pannello di Controllo. A seconda della versione di Windows che hai installata, puoi trovare il Pannello di Controllo in diverse posizioni:
- Nella barra delle Applicazioni velocemente, seleziona il pulsante Start e poi fai clic su Pannello di controllo.
- Se stai usando Windows 7 o Windows Vista, usa la Barra di ricerca nel menu Start, e scrivi ‘Controllo utente’.
- Se stai usando Windows 8, posiziona semplicemente il cursore su un angolo in basso a sinistra dello schermo, e clicca con il pulsante destro del mouse e seleziona Pannello di controllo nel menu di scelta rapida che appare.
- Una volta che hai aperto il pannello di Controllo, seleziona la voce Programmi.
- Clicca su Disinstalla un programma. Quesra pagina visualizzerà un elenco dei programmi installati sul tuo Pc.
- Cerca l’elemento che si chiama ‘Microsoft Office 2013’.
- Fai clic col tasto destro del mouse sull’elemento trovato, e seleziona Disinstalla.
- A questo punto ti verrà chiesto di confermare la scelta fatta, e sarà anche possibile selezionare quali moduli della suite Office 2013 verranno disinstallati.
- Seleziona quale elementi della suite Office deve essere disinstallato, incluso Outlook, Excel, Word.
- Fai Clic su Disinstalla, e attendi che l’operazione venga portata a termine dal sistema.
- Una volta che l’operazione è terminata, chiudi l’applicazione Pannello di Controllo e controlla il tuo computer per vedere se tutto è a posto.
Consigli Per la Disinstallazione
- Esegui una scansione antivirus e antimalware prima di confrontarti con qualsiasi aggiornamento o disinstallazione con cui puoi encontrarti. Questo sarà utile a prevenire qualsiasi furbata o contagio che possano infettare la tua macchina.
- Per disinstallare in modo corretto Office 2013 da Windows 7 o Windows Vista, usa sempre l’opzione Disinstalla applicazioni presente sul Pannello di controllo.
- Se hai ancora problemi con la disinstallazione della suite Office 2013, prova ad usare un programma dedicato al disinstallatore, come il Revo Uninstaller.
- In caso di errori durante il processo di Disinstallazione, prova ad avere una visione generale su tutti i punti possibili educatamente, e non abilitare le opzioni di collegamento che vengono suggerite.
Conclusione
Una volta che hai terminato di disinstallare Office 2013, puoi procedere con la nuova installazione, oppure puoi scegliere una piattaforma alternativa, come Google Docs, Open Office, oppure provare una versione gratuita del pacchetto Office della Microsoft. Adesso devi solo avere familiarità con il come installare i programmi per gli Office, poiché gli passi qui descritti si riferiscono solo al processo di disinstallazione di Office 2013.