Diventare un hacker Facebook: Impara in 5 passaggi!

Facebook è uno dei siti di social media più utilizzati al mondo, con milioni di utenti da tutto il mondo che usano attivamente la piattaforma. È così grande che c’è una sottocultura di persone che si dedicano alla ricerca di vulnerabilità nella piattaforma, che vengono chiamati “hacker”. Sei interessato a diventare uno di loro? Allora questa guida può essere un buon punto di partenza!

Vantaggi di diventare un hacker di Facebook

  • Essere ampiamente ricompensati: molti hacker di Facebook si possono guadagnare un reddito molto apprezzabile eseguendo le ricerche nella piattaforma
  • Affinare le tue competenze informatiche acquisendo competenze uniche: alla ricerca di vulnerabilità, diventerai anche uno sviluppatore più competente
  • Opportunità uniche: le esigenze di sicurezza di Facebook, così come la sua abbondanza di utenti, forniscono in realtà un ricco bacino di opportunità per gli hacker
  • Un universo sconfinato di dati: lavorare su problemi legati ai dati significa anche apprendere su tecnologie uniche come intelligenza artificiale e machine learning

Quali competenze devi acquisire

  • Programmazione: avere almeno una conoscenza di base di uno dei linguaggi di programmazione più popolari come JavaScript, Python o C++ è un prerequisito assoluto per diventare indicato
  • Conoscenza generale del codice informatico e delle regole di codifica: comprendere concetti di sicurezza informatica come l’escissione SQL, le vulnerabilità XSS e altri standards di sicurezza informatica è un must
  • Esperienza in ambito sicurezza informatica: essere in grado di eseguire test di penetrazione e saper poi applicare le soluzioni giuste è una competenza molto richiesta
  • Esperienza di ricerca: per diventare un hacker è necessario saper applicare le ricerche nel campo, documentare i risultati ed esplorare nuove tecnologie

Come diventare un hacker di Facebook

  • Segui un corso di programmazione o ingegneria informatica: la conoscenza di base di un linguaggio di programmazione popolare è un must per la carriera di un hacker. Cerca un buon corso e inizia a imparare subito!
  • Contribuisci a progetti open source: contribuire a progetti open source come Linux o Tor fornisce una buona conoscenza di base per il lavoro di un hacker, soprattutto quando è necessario codificare alcune parti del processo di hacking
  • Utilizza una piattaforma di hacking: ci sono molte piattaforme autorizzate su cui puoi iniziare a sperimentare, come Bugcrowd o HackerOne. Queste piattaforme aiutano anche a disporre di tutti gli strumenti necessari per effettuare una ricerca di vulnerabilità di successo
  • Iscriviti alle comunità di hacker: una comunità attiva di hacker può fornire preziose informazioni utili per aumentare le tue competenze in modo significativo. Unisciti a gruppi di Facebook o altre piattaforme di social media per scambiare idee con altri hacker
  • Verifica i tuoi risultati: dopo aver trovato una vulnerabilità, è importante verificare che sia nuova, se è già stata esaminata o riportata da qualcun altro

Come ottenere un posto di hacker di Facebook

  • Lavora per dimostrare le tue competenze: prepara un portfolio che mostri le tue abilità nella ricerca di vulnerabilità informatica e nella creazione di codice
  • Ottieni credenziali accademiche: un buon curriculum e buoni punteggi in un corso di ingegneria informatica sono di grande aiuto, soprattutto se sei un principiante
  • Metti in mostra le tue conoscenze tecniche: mostra al potenziale datore di lavoro la tua profonda conoscenza del codice e delle tecnologie attuali, dimostrando la tua competenza in una certa lingua di programmazione
  • Scegli la giusta posizione: cerca opportunità lavorative presso aziende con competenze di sicurezza informatica specifiche come Smoke Labs, Check Point o Ricercatori di vulnerabilità
  • Pianifica un colloquio: una volta che hai trovato un posto di lavoro adatto alle tue competenze, prepara un profilo dettagliato e invialo al potenziale datore di lavoro per il colloquio.

Consigli e trucchi

  • Impara a usare strumenti come Kali Linux e Burp Suite per fare ricerche approfondite sulla vulnerabilità dei siti web
  • Avere una buona conoscenza della tecnologia di backend come Apache o Tomcat può darti un certo vantaggio in termini di competenza
  • Usa strumenti come Google Hacking Database (GHDB) e Shoden per aiutarti a trovare vulnerabilità
  • Monitora costantemente le più recenti notizie di sicurezza IT per condividere aggiornamenti sulle vulnerabilità
  • Cerca di aumentare la tua rete di contatti partecipando a hackathon o conferenze di sicurezza informatica

Conclusioni

Diventare un hacker di Facebook può essere una sfida, ma se sei interessato, puoi apprendere le competenze necessarie per farlo. Segui questi consigli e trucchi e inizia a ricercare vulnerabilità per diventare un autentico hacker di Facebook!