L’utilizzo di un’e-mail temporanea per mantenere l’anonimato è sempre più diffuso nell’era di Internet. Sicuramente ci siete già imbattuti almeno una volta, quando navigando su un sito che richiede la creazione di un account, si è avvertita la necessità di creare una mail apposta per evitare che il proprio indirizzo email personale venga associato al sito stesso. Si è quindi ricorsi all’utilizzo di un’e-mail usa e getta, ossia un account temporaneo, utilizzabile solo per alcune operazioni e dotato di auto-distruzione.
Indice
In realtà l’utilizzo di un’email usa e getta può consentire di evitare numerosi problemi a chi utilizza Internet. In un’epoca in cui moltissime attività prevedono l’utilizzo dei dati personali, molti si sentono a disagio nel fornire le proprie informazioni. Ebbene, per essere sicuri di non avvicinarsi a un sito a rischio inserendovi i dati personali, una delle cosa da fare è proprio quella di creare un indirizzo e-mail temporaneo.
Cos’è un’e-mail usa e getta
In gergo tecnico, un indirizzo email temporaneo viene definito “email usa e getta”. Si tratta di una mail che ha come principale caratteristica quella di non venire conservata al suo interno informazioni relative al proprietario. Grazie a un’e-mail usa e getta, dunque, è possibile partecipare a tutte quelle attività che prevedono l’inserimento dei propri dati personali (ma il cui utilizzo non si desidera iscriversi), usufruendo del vantaggio di non doversi preoccupare di ricevere messaggi di spam. Un’altra caratteristica di una mail usa e getta è immancabilmente l’auto-distruzione, per cui l’indirizzo creato si distrugge dopo un lapsus di tempo relativamente breve.
Come funzionano questi servizi?
Esistono svariati servizi online che permettono di creare un’e-mail usa e getta. Solitamente l’interfaccia di una tale piattaforma consente l’utilizzo di un generatore di nomi randomi a partire dal quale poter creare un indirizzo. Questo potrà essere utilizzato solo dopo aver immesso una password. Trascorsa una determinata quantità di tempo, l’indirizzo generato verrà cancellato automaticamente.
Per chi è consigliabile usare un servizio di questo tipo?
- Per i navigatori anonimi che hanno la necessità di registrarsi su siti, senza che vengano salvati i dati personali
- Per chi vuole avere l’anonimato sul web
- Per chi ha la necessità di monitorare le iscrizioni su portali di streaming
- Per tutte quelle persone che hanno la necessità di iscriversi a svariati servizi e forum senza popolare la visione della propria casella di posta elettronica
- Per chi vuole evitare di ricevere spam e informazioni promozionali
Quali servizi di mail usa e getta esistono?
Di seguito alcuni dei servizi online che consentono di creare un’email usa e getta:
Temp-Mail
Si tratta di uno dei servizi più diffusi per chi ha necessità di creare una mail usa e getta. È sufficiente accedere al sito web e registrarsi, senza inserire alcun tipo di informazione personale. Il servizio offre la possibilità di leggere, scrivere e cancellare tutti i messaggi ricevuti in poco tempo. Ha delle versioni anche per dispositivi mobili.
MailDrop
Si tratta di un altro servizio di email usa e getta, caratterizzato dalla facilità con la quale è possibile controllare tutti gli indirizzi appena creati, grazie anche alla comoda interfaccia contenente le cartelle virtuali. Oltre a supporto nativo dei protocolli IMAP e SMTP
YOPmail
Si tratta di un servizio un po’ particolare che permette di creare un indirizzo mail usa e getta. Tuttavia, in questo caso non si avrà la possibilità di inviare messaggi, ma si potranno ricevere e leggere quelli scritti da altri. Una volta entrati nel sito, basterà inserire un nome utente prendere visione di tutti i messaggi ricevuti.
MyTrashMail
Esistono anche servizi come MyTrashMail che, oltre alla creazione di un’e-mail temporanea, permette di comunicare anche in modo sicuro. In pratica una volta creato l’indirizzo, sarà possibile inviare messaggi senza la necessità di condividere i propri dati.
Conclusioni
Insomma, di servizi come quelli elencati ce ne sono a decine, sia gratuiti che a pagamento. In ogni caso, l’utilizzo dei servizi per creare un indirizzo email usa e getta può rivelarsi molto vantaggioso nel momento in cui ci si trova di fronte a momenti nei quali l’anonimato richiesto è veramente alto. Naturalmente si suggerisce di usare tale tecnica con estrema cautela, evitando di inviare o ricevere dati sensibili.