Ecco come Scaricare Emule Gratuitamente a Distanza

eMule è un eccellente programma per la condivisione di file che offre molti vantaggi e numerose possibilità agli utenti. Esiste anche la possibilità di controllare remotamente l’applicazione con alcune configurazioni appropriate. I vantaggi di un’impostazione di controllo remoto sono notevoli, sia per la praticità che per la sicurezza aggiuntiva.

Come attivare il controllo remoto su eMule

Attivare il controllo remoto su eMule è piuttosto semplice. La prima cosa da fare è quella di abilitare questa impostazione all’interno del programma. Per farlo, aprire eMule, vai nella finestra preferenze e fai clic sul “Nome utente ed IP” scheda. Qui è possibile attivare l’opzione “Abilita controllo remoto”. Congratulazioni, ora il programma sarà accessibile in remoto. Attenzione, tuttavia: è consigliabile impostare una password di accesso perché si può controllare in remoto. Se non si fa questo, chiunque in grado di conoscere l’indirizzo IP del computer in esecuzione eMule sarà in grado di controllare l’applicazione. Una volta impostata la password, basta salvare il tutto.

Collegamento

Una volta completata l’attivazione all’interno del programma, è possibile iniziare a controllare la nostra eMule dall’esterno. Per farlo, è richiesto l’uso di un browser web, in modo da poter stabilire una connessione al computer specificato. Tuttavia, non è sufficiente digitare l’indirizzo IP del computer in esecuzione, in quanto non si ottengono risultati. Si può visitare invece un indirizzo basato sulla porta 2332 che include anche la password degli utenti.

Se possediamo un indirizzo IP dinamico, possiamo effettuare un collegamento al servizio DDNS e, in questo modo, mantenere inalterato il collegamento all’applicazione. Questo è un processo molto semplice e ci permette di accedere da qualsiasi luogo alla nostra eMule. Una volta completata la connessione, siamo pronti per controllare la nostra eMule da remoto.

Utilizzo

Il controllo remoto di eMule offre numerose possibilità come il monitoraggio, garantire il controllo completo soprattutto delle fonti, la navigazione all’interno delle directory di rete ed altre funzioni. Per farlo, il programma è suddiviso in più sezioni, che una volta selezionate, possono essere controllate con la relativa interfaccia grafica:

  • Lista dei file: è possibile vedere tutti i file condivisi, informazioni relative ai download e possibilità di rimuovere i file.
  • Lista dei fonti: si possono avere informazioni sulle fonti disponibili per i vari file, è possibile avviare ed interrompere i download e ricerche.
  • Server & rete: si possono più facilmente visualizzare su se stessi e fonti condivise, trovare file così come controllare i minimi requisiti di sistema necessari.
  • Messaggi: sezione dove vengono gestite le comunicazioni con altri utenti di rete. Si possono inviare messaggi ad altri utenti ed anche utilizzare servizi come webchat, messaggi predefiniti e la possibilità di scrivere e leggere commenti.
  • Opzioni: questa sezione offre un’ampia gamma di opzioni da personalizzare. Inoltre, è possibile aggiungere e gestire le impostazioni avanzate.
  • Database: qui possiamo visualizzare ed aggiornare database su server eMule.

Conclusione

Il controllo remoto di eMule è estremamente utile, soprattutto per la praticità e la flessibilità che offre. Mentre siamo fuori casa, possiamo controllare le impostazioni della nostra eMule, modificarle, monitorare i download e persino fare ricerche. Questa è una guida rapida di come controllare l’applicazione da remoto usando un computer o un dispositivo smartphone.