Ecco come unzippare le macchine virtuali in pochi secondi

Quando si tratta di archiviare e decomprimere i file che si trovano su un Mac, la procedura da seguire è abbastanza semplice e, la creazione dei file compressi piuttosto comune. In questo articolo, abbiamo creato una guida passo-passo con tutte le istruzioni su come unzippare mac sfruttando al meglio le applicazioni o gli strumenti integrati.

Unzippare mac con l’applicazione Utility Memorizzazione

La prima opzione che abbiamo per unzippare file Macintosh è utilizzando l’applicazione Utility Memorizzazione integrata. Questa è una delle applicazioni più avanzate di MacOS per gestire i file compressi ed è molto semplice da usare. Per iniziare, aprire l’applicazione ‘Utility Memorizzazione’ (si prega di notare che può essere trovato nella cartella ‘Applicazioni’ all’interno della cartella ‘Utility’).

  • Una volta aperto l’applicazione, fare clic sul “File” e quindi nella sottomenu selezionare “Apri”, che aprirà la finestra “Sfoglia”;
  • Nella finestra scegliere il file che si desidera decomprimere e quindi fare clic su “Apri”. Il file decompresso apparirà all’interno della finestra dell’applicazione;
  • Successivamente fare clic su “Estrai tutto…” Per decomprimere i file. Si aprirà quindi una nuova finestra nella quale scegliere la destinazione in cui estrarre il contenuto del file.

Una volta selezionata la destinazione, fare clic su “Scegli”, questo estrarrà quindi il contenuto del file compresso nella destinazione selezionata.

Unzippare mac con l’applicazione Utility Terminal

Un altro modo per decomprimere un file con MacOS è utilizzando l’applicazione Utility Terminal. L’utility Terminal consente di eseguire comandi di base attraverso un’interfaccia di testo. Per iniziare, aprire Container Terminal all’interno della cartella Utilità e quindi digitare il seguente comando “unzip” (è importante notare che questo funzionerà solo con file compressi ‘.zip’). In seguito, è necessario specificare il file che si desidera decomprimere. A tal fine, è possibile specificare la sua posizione specifica modificando la directory con il comando “cd”. Nell’esempio sottostante, si suppone che il file .zip chiamato “file.zip” si trovi all’interno della directory Documents.

  • Per prima cosa, aprire l’applicazione Terminal, fai doppio clic sulla sua icona e digitare il seguente comando all’interno del prompt ‘cd ~/Documents/file.zip’;
  • Successivamente digitare unzip, e il nome del file da decomprimere. In questo esempio si userà il comando ‘unzip file.zip’;
  • Infine premere invio, questo decomprimerà quindi il file e mostrerà un elenco di tutti i file decompressi.

Unzippare mac con file compressi d’altro tipo

Se si dispone di un file compressi di un altro tipo (ad esempio .gz, .tar, .bz2, ecc.), In alternativa è possibile utilizzare un’applicazione come Unarchiver per aprire i file. Unarchiver è un’applicazione gratuita e a codice aperto che fornisce un modo semplice per decomprimere una vasta gamma di formati di file diversi.

  • Per utilizzare Unarchiver, avviare l’applicazione e trascinare il file compressi nella finestra dell’applicazione;
  • Successivamente fare clic su “Estrai” per decomprimere il file compressi. Si aprirà quindi una finestra nella quale è possibile scegliere la destinazione in cui verrà estratto il contenuto del file;
  • Una volta selezionata la destinazione, fare clic su “Estrarre” e il contenuto del file sarà quindi estratto nella destinazione selezionata.

Considerazioni finali

In conclusione, la decompressione di file Mac utilizzando Utility Memorizzazione, Utility Terminal o applicazioni di terze parti come Unarchiver è un processo abbastanza semplice. Sebbene il processo possa variare in base al tipo di file compressi, l’elaborazione dei file compresse può essere di grande beneficio per l’organizzazione dei file e la memorizzazione dei dati. Utilizziamo da tempo le funzionalità offerte da MacOS e continueremo a utilizzarle in futuro, non solo per l’unzip di mac ma anche per altri scopi e lavori.