Facebook è certamente uno dei social network più amati. Ma ad un certo punto si potrebbe voler eliminare il proprio account Facebook e cercare alternative più consone in cui svolgere attività di condivisione di contenuti.
Indice
Se sei arrivato a questa decisione, la buona notizia è che è possibile eliminare facilmente un account Facebook. Eccoli alcuni step da seguire:
1. Crea un back up dei tuoi dati prima della cancellazione dell’account
È possibile effettuare un back up dei propri dati di Facebook facilmente prima di eliminare il proprio account. Il back up permette di avere una copia dei propri contenuti, post e informazioni.
2. Disattiva temporaneamente l’account
C’è anche un modo più progressivo per “pausare” l’attività su Facebook: è possibile disattivare temporaneamente l’account. Quando lo si disattiva, Facebook lo nasconde agli altri utenti: è quindi come se non esistesse più.
3. Cancellare definitivamente l’account
N.B. I passaggi precedenti sono desquisiti, se è quello che vuoi veramente allora ecco come procedere.
- Collegati al tuo profilo Facebook.
- Clicca sul menu a scomparsa (quello con tre puntini, in alto a destra vicino alla foto del profilo) e seleziona Impostazioni.
- Da qui dovresti vedere la sezione Sicurezza e impostazioni. Seleziona Gestisci account, a sinistra della schermata.
- Clicca su Cancella, quindi scegli una delle seguenti opzioni Cancella definitivamente il mio account.
Una volta fatto, il tuo account sarà definitivamente cancellato e tutti i tuoi dati e contenuti saranno persi. Naturalmente, non sarà possibile tornare indietro una volta che l’account sarà stato cancellato.
Altre informazioni su come eliminare l’account Facebook
Esistono alcune cose importanti da ricordare quando si considera la possibilità di eliminare un account Facebook. Ecco alcuni utili spunti:
- Facebook non cancellerà i tuoi contenuti o informazioni: hai bisogno di effettuare un back up prima di eseguire l’operazione.
- Dopo la cancellazione, non sarà più possibile accedere al tuo account Facebook con il tuo nome utente o le tue informazioni di accesso.
- Se ricrei un nuovo account, devi usare un nome utente diverso e fornire informazioni di accesso non utilizzate in precedenza.
- Dozzine di altre applicazioni e servizi utilizzano Facebook per l’accesso. Dovrai aggiornare tutte le tue impostazioni in queste applicazioni per non aver bisogno di usare più alcun accesso a Facebook.
- Non tutti i contenuti vengono automaticamente cancellati: se qualcuno ha già condiviso un contenuto del tuo Account Facebook, rimarrà disponibile per gli utenti che lo hanno visualizzato o scaricato.
Conclusione
Eliminare l’account Facebook non è difficile come sembra, purché si segua la procedura descritta in questo articolo e si abbia tutto preparato per l’eliminazione. La procedura per eliminare il proprio account Facebook non è immediata e richiede alcuni giorni per la cancellazione definitiva, il che significa che si può ancora annullare la sua eliminazione. Si possono inoltre disattivare temporaneamente gli account, nascondendoli alle persone fino a quando non si riprendono le operazioni.
La scelta di inizialmente disattivare l’account Facebook consente una pausa dai contenuti condivisi, dalle pubblicità e dalle informazioni delprofilo senza sentirsi ossessionati o inquieti. La disattivazione temporanea del proprio account può anche costituire un utile mezzo di controllo del tempo trascorso su Facebook. Essere consapevoli di quanto ci si trattiene sulla piattaforma può contribuire a gestire meglio la propria vita digitale.