Eliminare Popup Fastidiosi in 5 Semplici Passaggi!

I popup possono essere un utile strumento di marketing se usato correttamente. Ma se il tuo sito web su WordPress mostra troppi popup, può essere scomodo e fastidioso per i tuoi visitatori. Per questo motivo, in questo articolo, ti mostreremo come eliminare i popup che compaiono sul tuo sito web con WordPress.

1) Utilizza le impostazioni native di WordPress

Avendo un sito web alimentato da WordPress, hai la possibilità di gestire molti aspetti del tuo sito, tra cui la possibilità di gestire i popup. All’interno della tua dashboard, puoi andare nelle impostazioni, selezionare “Discussioni” e deselezionare la casella relativa alla visualizzazione dei popup. Tuttavia, questa tecnica non funzionerà su tutti i temi di WordPress che supportano questa tipologia di popup.

2) Installa un plugin che blocchi i popup

Se la tua dashboard WordPress non include l’opzione di disattivazione dei popup, puoi risolvere il problema installando un plugin che li blocchi. Ci sono diversi plugin di WordPress appositamente progettati per bloccare i popup, come ad esempio “Popup Blocker”. Una volta installato il plugin, dovrai solo confermare che è attivo lestendo la tua pagina web e abilitando una casella di controllo che ne controlli l’operatività.

3) Utilizza BlockScript

BlockScript è un servizio che offre una grande varietà di opzioni per bloccare i popup. Offre una versione gratuita e una versione a pagamento. L’unico problema con entrambe le versioni è che non offrono un’integrazione nativa con WordPress e devono essere installate manualmente. Dopo aver installato BlockScript sul tuo sito web WordPress, dovrai anche selezionare le opzioni di blocco necessarie per impedire l’esecuzione di popup. Puoi anche aggiungere manualmente i codici necessari.

4) Aggiungi codici JavaScript personalizzati

Se stai avendo un problema con un’applicazione web specifica, puoi aggiungere manualmente i codici necessari per bloccare i popup. Per esempio, puoi creare un codice JavaScript che non consente al tuo sito WordPress di visualizzare popup di terze parti. Ciò richiederà una conoscenza media della programmazione in JavaScript. Se non ti senti sicuro di scrivere i codici corretti, puoi sempre rivolgerti a un esperto nel campo per ricevere supporto.

5) Disabilitare i plugin di terze parti

Molte applicazioni web di terze parti, come ad esempio chat live e strumenti per annunci pubblicitari, possono generare popup indesiderati sul tuo sito web. Se stai utilizzando questi plugin sul tuo sito Web, dovrai disattivarli per risolvere il problema dei popup indesiderati. Per fare ciò, devi aprire la pagina “Aggiungi nuovo plugin” e disabilitare tutti i plugin di terze parti che stai usando.

6) Utilizza un servizio di hosting proattivo

Per eliminare completamente i popup e impedire che abusi indesiderati avvengano sul tuo sito Web WordPress, dovresti scegliere un servizio di hosting proattivo. Un servizio di hosting proattivo si occupa di mantenere le applicazioni web aggiornate e sicure, in modo da prevenire gli abusi da parte di hacker, botnet e altre minacce informatiche. Inoltre, mantiene la velocità e la sicurezza del server, offrendo anche una copia di backup periodica del tuo sito web, il tutto con un servizio di supporto professionale e una garanzia di qualità.

Conclusione

I popup possono essere un utile strumento di marketing se implementato correttamente, ma se il tuo sito web su WordPress sta visualizzando troppi popup, può diventare fastidioso. Fortunatamente, ci sono diversi modi per eliminare i popup in WordPress. La cosa migliore da fare è usare un servizio di hosting proattivo che offra protezione attiva e supporto di alta qualità, oltre alla protezione contro gli abusi e a una copia di backup periodica del tuo sito Web.