Eliminare un Sfondo: Guida Completa per Isolare un Elemento

Stai cercando di eliminare uno sfondo da un tuo scatto fotografico? Allora sei nel posto giusto! In questo articolo vedremo come optare per una soluzione semplice, rapida e professionale, utilizzando un programma di grafica che è stato sviluppato proprio allo scopo di isolare persone o oggetti da un contesto indesiderato.

In questa guida mostreremo come usare Photoshop CC per rimuovere lo sfondo da una foto, mantenendo solo un particolare. Photoshop è uno dei programmi di grafica più conosciuti al mondo ed è considerato appunto una delle soluzioni migliori per ritoccare immagini e foto.

Come eliminare lo sfondo da una foto con Photoshop CC

Per iniziare, aprite la vostra foto con Photoshop. Selezionate l’opzione Strumento Napkin dal menu a discesa. Con lo strumento Napkin vedrete un insieme di strumenti che vi aiuteranno a selezionare e migliorare le parti di un’immagine.

Ora scegliete l’opzione Seleziona Obiettivo dal menu. Il sistema selezionerà automaticamente il particolare da mantenere. Se lo sfondo è chiaro, si consiglia di regolare la precisione e la profondità delle selezioni per renderle più precise. Dopo di che, passate alla funzione Elimina Sfondo, per eliminare lo sfondo indesiderato.

Inoltre, potete scegliere di disegnare manualmente la parte dello sfondo che deve essere eliminata, selezionando l’opzione Seleziona Area dal menu. Potete usare l’opzione di riempimento libero o raggio di selezione o il pennello a mano libera. Questa funzione è molto utile quando si desidera rimuovere un lumicino di fondo intorno ai bordi del particolare.

Vantaggi dell’uso di Photoshop CC per eliminare lo sfondo da una foto

  • Semplice da usare: l’interfaccia di Photoshop è progettata in modo da essere semplice e intuitiva da usare. Non importa se siete un fotografo alle prime armi o un esperto, con il programma potrete eseguire delle modifiche professionali in pochi minuti.
  • Navigazione rapida: utilizzando un solo click, potete facilmente passare da uno strumento all’altro, per eseguire una modifica specifica e vedere i risultati in tempo reale.
  • Risoluzioni elevate: Photoshop CC supporta le risoluzioni più alte, in modo da poter caricare e modificare foto ad alta risoluzione.
  • Filtri ed effetti: come la maggior parte dei programmi di grafica, anche Photoshop offre molti filtri ed effetti di editing, per modificare la vostra foto in maniera più professionale.
  • Diversi formati: Photoshop permette di salvare le foto in vari formati, tra cui JPG, GIF e PNG.

Altri programmi da usare per eliminare lo sfondo da una foto

Se non volete usare Photoshop o siete alla ricerca di una soluzione rapida, potete optare per uno di questi programmi:

  • Clipping Magic: si tratta di uno strumento online che permette di rimuovere rapidamente i bordi e lo sfondo di qualsiasi immagine. Ha un’interfaccia molto intuitiva che rende l’editing veloce e semplice.
  • Fotor: è un’altra soluzione online che offre una rapida ed efficace rimozione dello sfondo. Offre, inoltre, numerosi strumenti di modifica avanzati che possono essere usati per migliorare le foto.
  • Inkscape: non è un programma di modifica fotografica, ma uno strumento vettoriale. È possibile utilizzarlo per isolare parti di una foto e modificarle come desideri, senza alcun problema.
  • GIMP: GIMP è un software di grafica open-source, che elevato dai professionisti per modificare e creare disegni. Include numerosi strumenti e funzioni utili, tra cui un’opzione per rimuovere lo sfondo da una foto.

Infine ricordate sempre di salvare la vostra foto usando un formato di qualità e di produrre una versione sfocata dello sfondo se necessario. Così facendo, avrete un’immagine più nitida e professionale per le vostre esigenze.

Conclusione

In questo articolo abbiamo visto come eliminare lo sfondo da una foto mantenendone solo un particolare usando uno dei migliori programmi di grafica, ovvero Photoshop CC. Abbiamo inoltre elencato altri programmi di modifica fotografica da usare, se non si è soddisfatti delle funzionalità offerte da Photoshop.

Infine tenete sempre a mente che sebbene la maggior parte dei programmi abbia un’interfaccia intuitiva e di facile uso, l’editing di un’immagine richiede tempo ed una certa esperienza. Quindi se siete alla ricerca di risultati di alta qualità, ci vorrà un po’ di lavoro e pazienza da parte vostra.