Organizzare un evento è un’attività impegnativa e comporta una certa quantità di pianificazione. Uno dei modi più semplici e veloci per promuovere un evento e farlo conoscere è quello di ricorrere ai social network, in particolar modo Facebook. Di seguito ti illustreremo come farlo.
Indice
Step 1: Crea la Pagina dell’Evento
La prima cosa da fare è creare una Pagina dell’Evento su Facebook. Puoi farlo inserendo le informazioni sulla data, il luogo, i partecipanti e tutti gli altri dettagli necessari per descrivere ciò che la tua manifestazione ha da offrire. Una volta creata la pagina, è importante riempirla di contenuti interessanti e di aggiornamenti regolari. Ciò servirà a catturare l’attenzione dei potenziali partecipanti.
Step 2: Invia Inviti Contemporaneamente
Successivamente, dovrai invitare al tuo evento tutti quelli che hai identificato come partecipanti potenziali. Fai clic su “Invia Inviti” sulla Pagina dell’Evento per inviare simultanemanete una richiesta di partecipazione a più persone. Puoi anche scegliere di inviare un’email a tutti quelli a cui vuoi invitare oltre che o inviare un invito faccia a faccia. Se hai già un elenco di contatti, puoi anche importarlo sul tuo account Facebook.
Step 3: Promuovi L’Evento Sui Social Media
Non conosci i meccanismi di promozione sui social media? Non c’è niente di cui avere paura! Ci sono alcuni semplici passaggi da seguire per promuovere un evento sui social media senza troppe difficoltà. Una volta creata la Pagina dell’Evento, condividi la pagina ogni qualvolta aggiungi nuovi contenuti o annunci relativi alla manifestazione. Puoi inoltre creare un annuncio di promozione dell’evento, sfruttando la pubblicità di Facebook, per pubblicizzare l’evento a un pubblico specifico. Puoi anche sfruttare le altre piattaforme come Twitter, Instagram o LinkedIn per promuovere l’evento e invitare altri potenziali partecipanti.
Step 4: Utilizza Un Tool Di Event Management
In ultima analisi, se l’evento è di grandi dimensioni, puoi utilizzare un tool di event management, come Eventbrite, che è uno strumento specifico per pianificare e promuovere eventi. Con Eventbrite, puoi anche inviare email ad una lista di contatti e monitorare le vendite dei biglietti. La possibilità di monitorare quante persone stanno rispondendo alla tua promozione ed acquistando biglietti è uno strumento molto utile per analizzare l’impatto e l’efficacia della tua campagna di promozione.
Conclusione
Promuovere un evento su Facebook richiede pianificazione ed una certa dose di lavoro, ma se fatto nel modo giusto porta risultati eccezionali. Puoi catturare l’attenzione delle persone e aumentare le possibilità che l’evento possa avere successo. Dovrai prenderti del tempo per creare contenuti interessanti, invitare le persone e promuovere l’evento sui social media. Inoltre, la possibilità di utilizzare uno strumento di event management è di grande aiuto per capire meglio le performance e aumentare le tue possibilità di successo.