È possibile trasformare Windows XP in Mac OS X e trarre i benefici del sistema operativo Apple senza la necessità di acquistare un nuovo computer? Non è necessario, in realtà, un intero switch per accedere ai benefici del sistema operativo OS X. Trasformare Windows XP in Mac OS X, è un’ottima soluzione da prendere in considerazione se si vuole entrare in possesso della stabilità e della potenza della piattaforma Apple, senza sostenere i costi elevati di un nuovo computer.Ecco come realizzare una trasformazione da Windows XP a Mac OS X:
Indice
1. Lasciare perdere la trasformazione di Windows XP in Mac OS X
Quando si parla di trasformare un computer con Windows XP in uno con Mac OS X, la prima e più importante regola da tenere a mente è non farlo. Mac OS X e Windows XP, sono due sistemi operativi diversi, che non possono essere convertiti l’uno nell’altro, la possibilità di farlo porterebbe solamente a problemi di compatibilità e crash del sistema.
Esistono tuttavia dei modi per aggirare questo problema e avere un’esperienza “Mac-like” su un computer Windows XP.
2. Personalizzare l’interfaccia grafica
Una delle più semplici soluzioni a cui ricorrere per trasformare Windows XP in Mac OS X, riguarda la personalizzazione dell’interfaccia grafica del sistema. Quale miglior modo per trasformare un’interfaccia Windows in una Apple se non scaricare e installare un tema dal web o un set di icone?
Concretamente, un tema grafico di solito comprende una collezione di sfondi, suoni, widget, finestre stile Mac e impostazioni varie che renderanno Windows XP più simile a Mac OS X. Esistono innumerevoli temi grafici per Windows XP che replicano le interfacce dei sistemi operativi Apple.
3. Installare l’emulatore di Mac OS X
Se si desidera una personalizzazione più accurata, allora l’opzione dell’Emulatore Mac OS X è la più indicata. Un emulatore è un programma che permette di simulare il comportamento di un altro sistema operativo all’interno di quello ospitante, in questo caso Windows XP. Esistono diversi emulatori di Mac OS X disponibili, alcuni di essi sono a pagamento, altri gratuiti, come l’emulatore del sistema operativo OS X Snow Leopard. Una volta configurato, tale emulatore fornirà un sistema operativo molto simile al Mac OS X.
4. Utilizzare le applicazioni della piattaforma Apple
L’ultima opzione su come trasformare Windows XP in Mac OS X, è quella di utilizzare le applicazioni della piattaforma Apple.
Si tratta di un’opzione adatta soprattutto a chi ha esperienza nel campo dell’ IT e non ha problemi a passare tra piattaforme diverse.
Innanzitutto, occorre scaricare un’applicazione come MacDrive, che permette di eseguire in modo nativo i dischetti di Mac OS X su un computer abilitato Windows XP.
Una volta eseguita tale operazione, sarete in grado di utilizzare le applicazioni Apple e i file archiviati su dischetti Mac OS X.
Altre soluzioni parziali sono l’installazione di programmi come iWork, Office for Mac, il browser Safari e altre applicazioni Apple.
Conclusione
In conclusione, è possibile trasformare Windows XP in Mac OS X, grazie a tre opzioni principali. La personalizzazione dell’interfaccia grafica con temi e icone, l’utilizzo di un emulatore di sistema operativo Mac OS X o l’installazione di specifiche applicazioni Apple.
Tuttavia, è importante sottolineare ancora una volta la possibilità di incorrere in problemi di compatibilità e crash dei sistemi, pertanto vi invitiamo a procedere verso questa trasformazione estrema con cautela e con aiuto di personale esperto.