Falsificare Voce su Skype – Scopri come facilmente!

Preparare l’ambiente

Grazie al miglioramento delle tecnologie moderne, le persone possono ormai falsificare le voci con semplicità. Fortunatamente, alcuni programmi gratuiti, come Skype, offrono la possibilità di effettuare l’alterazione della propria voce, consentendoti così di imitare una celebrità o di divertirti con i tuoi amici. Per fare ciò, è necessario conoscere alcuni passaggi preliminari.

  • Scaricare e installare le Utility richieste.
  • Cercare un modello che si desidera imitare
  • Rilevare la frequenza base della voce
  • Acquisire un software di rielaborazione vocale
  • Regolare il tono e l’intensità della propria voce
  • Effettuare degli interventi modificativi

Scaricare e installare le Utility richieste:

Per iniziare con la modifica della tua voce, è necessario prima scaricare il software dal sito di Skype. Una volta scaricato, installiamo il programma sul nostro dispositivo, assicurandoci di averlo ben configurato correttamente ai fine della modifica vocale.

Cercare un modello che si desidera imitare

A questo punto devi cercare in rete un modello vocale al quale vuoi ispirarti. Ciò ti aiuterà a calibrare meglio la tua voce in modo da rendere più credibile l’imitazione.

Rilevare la frequenza base della voce

Una volta scelto il modello al quale ispirarti, dovrai ora rilevare la frequenza base della tua voce. Questo passaggio è molto importante per ottenere un suono adatto al tipo di modifica che vuoi effettuare. Una volta caricato il tuo file audio su Skype, questo ti mostrerà una curva che illustra le modifiche apportate alla tua voce.

Acquisire un software di rielaborazione vocale

Dopo aver rilevato la frequenza base vocale di riferimento, devi procurarti un software di rielaborazione vocale che ti permetta di apportare le modifiche della tua voce desiderate. Ci sono molti programmi gratuiti disponibili sul mercato. Seleziona il tuo preferito ed installalo sul computer.

Regolare il tono e l’intensità della propria voce

Ora che hai installato il programma di rielaborazione vocale, devi impostare il tuo tono e la tua intensità vocale. Puoi impostarli in modo che corrispondano al modello vocale originale. Se decidi di fare in modo diverso, assicurati di tarare i parametri in modo da ottenere un suono realistico e non artefatto.

Effettuare degli interventi modificativi

Una volta regolati tono e intensità vocale, puoi iniziare a modificare la tua voce come desideri. Segui le istruzioni fornite dal software di rielaborazione vocale ed esegui i passaggi necessari relativi:

  • Flanging: frullare due tracce vocali separate per creare un suono più voluminoso.
  • Reverberazione: aggiungere una risonanza alla voce. Puoi scegliere tra una gamma di armadi e livelli diversi.
  • Vibrazione vocale: dona alla voce una tonalità unica e personale, anche se alcune volte può essere noiosa.
  • Riverberazione brillante: aggiunge ulteriore luminosità alla voce.
  • Eliminazione fastidiosi rumori vocali: consente di eliminare il rumore di fondo che cattivo audio.
  • Chorus: aggiunge profondità alle voci individuali, rendendo la voce più ricca e avvolgente.

Una volta effettuati tutti gli interventi modificativi, devi solo caricare il tuo nuovo file audio su Skype. A questo punto tieni presente che il tuo nuovo file audio potrebbe essere disponibile a tutti coloro che hai invitato o che usano Skype. Quindi assicurati di non lasciare il tuo nuovo profilo vocale disponibile a chiunque. Adesso sei pronto a divertirti con la tua voce modificata appena creata!