Formattare Chiavetta USB con Mac – Facile & Veloce!

Formattare una chiavetta USB con un sistema Mac è un procedimento facile e rapido, ed essenziale per preparare l’unità di memoria esterna e renderla pronta all’utilizzo.

Quando si acquista una chiavetta USB, la prima cosa da fare è formattarla con il sistema Mac, così da poterla utilizzare senza problemi e godere senza preoccupazioni di un maggiore spazio di archiviazione. Procedere con la formattazione della chiavetta USB è una soluzione semplice che permetterà di godere di spazio di archiviazione sufficiente e maggiore memoria, sopratutto se per uso professionale, in qualsiasi momento.

Vedi anche:

Perché formattare una chiavetta USB con un Mac?

Ci sono vari motivi per cui si dovrebbe formattare una chiavetta USB con un Mac, soprattutto per quanto riguarda l’uso professionale.

  • Miglior spazio di archiviazione: formattare la chiavetta USB con un sistema Macpuò essere molto utile per ottimizzare lo spazio di archiviazione. Una chiavetta può essere di grande utilità durante i viaggi o per condividere con un gruppo di lavoro, ma è necessario assicurarsi che ci sia abbastanza spazio sufficiente per memorizzare tutti i file.
  • Sicurezza delle informazioni: formattare la chiavetta USB con un sistema Mac garantisce anche una maggiore sicurezza delle informazioni, un aspetto essenziale soprattutto quando si tratta di dati professionali importanti. La formattazione consentirà di mantenere i documenti al sicuro e di impedire eventuali accessi non autorizzati.
  • Maggiore velocità: le informazioni memorizzate su una chiavetta USB formattata con Mac possono anche essere letti e scritti più velocemente, a causa della tecnologia più recente. Ciò significa che sarà possibile lavorare più velocemente e produrre migliori risultati.

Come formattare una chiavetta USB con Mac OS?

La formattazione di una chiavetta USB con Mac su macOS High Sierra non è un processo difficile. Ecco i semplici passaggi da seguire:

  1. Collegare la chiavetta USB al Mac.
  2. Cliccare sull’icona del Finder e selezionare l’unità.
  3. Cliccare con il tasto destro o ctrl sull’icona e selezionare “Informazioni”.
  4. Selezionare l’opzione “Gestisci” e scegliere “Formatta”.
  5. Selezionare l’archivio del sistema mac e compilare il campo “Etichetta”.
  6. Cliccare su “Opzioni” e selezionare “GUID Partion Map”.
  7. Cliccare su “Elimina”, quindi “Conferma”.
  8. Cliccare su “Applica”.

Una volta completata questa procedura, la chiavetta USB sarà pronta per l’utilizzo e disponibile con una memoria maggiore.

Come formattare una chiavetta USB con macOS Mojave e Catalina

La formattazione di una pen drive con macOS Mojave e Catalina è una procedura utilizzata dagli utenti Mac per eseguire lo stesso procedimento indicato per i sistemi più vecchi e obsoleti. Ecco come procedere:

  1. Collegare la chiavetta USB al Mac.
  2. Aprire l’applicazione “Utility di sistema”
  3. Cliccare su “Utilità disco” e scegliere l’unità.
  4. Cliccare su “Cancella”.
  5. Selezionare l’opzione “Mac OS Extended (Journaled)” e compilare il campo “Nome”.
  6. Cliccare su “Cancella”.
  7. Cliccare su “Fatto”.

A questo punto la chiavetta USB formattata con mac sarà disponibile con una maggiore allocation di memoria e può essere utilizzata per qualsiasi scopo senza preoccupazioni.

Conclusione

Se si vuole godere di uno spazio di archiviazione più grande su un dispositivo Mac, formattare una chiavetta USB potrebbe essere la soluzione ideale. Attraverso questa procedura è possibile godere di una maggiore memoria, sicurezza delle informazioni e velocità di lettura/scrittura migliorata. Anche se non è un procedimento complicato, la formattazione di una pen drive con Mac OS richiede un po’ di tempo ed è necessario seguire attentamente i passaggi indicati sopra per ottenere i migliori risultati.