L’iPhone sta diventando sempre più popolare e una delle caratteristiche più apprezzate dagli utenti è la possibilità di formattarlo. In questo articolo imparerai come eseguire una formattazione corretta e quali ostacoli possono verificarsi in questa procedura. Al termine della lettura, saprai esattamente come sfruttare al meglio le tue competenze su iPhone.
Indice
Cosa significa formattare un iPhone
Inizialmente, formattare un iPhone significa riavviare l’intero dispositivo e ripristinare le impostazioni originali del software. Questo processo annulla totalmente tutti i modifiche e le personalizzazioni che hai apportato al dispositivo. Questa procedura è utile in diverse situazioni come ad esempio rimuovere un virus o semplicemente per liberare spazio di archiviazione.
Perché formattare l’iPhone
- Aumentare le prestazioni del dispositivo: formattare un iPhone può aiutarti a tenere il dispositivo più veloce con un maggior numero di impostazioni.
- Eliminare software dannosi: se il tuo dispositivo è stato infettato da un virus o da un malware, la formattazione del dispositivo è l’unico modo per pulire il dispositivo.
- Risolvere bug specifici: se il dispositivo è bloccato su una determinata schermata o non funziona correttamente, la formattazione può risolvere il problema.
- Trasferire dati ad un nuovo proprietario:se desideri trasferire i dati da un proprietario ad un altro, formattando il dispositivo puoi sbarazzarti di tutti i dati personali.
Come formattare un iPhone
Ci sono tre modi per formattare un iPhone. Possiamo distinguere i metodi in base al modello di iPhone. Di seguito illustreremo come eseguire una formattazione completa sui vari modelli.
iPhone X o versione successiva
- Vai su Impostazioni e tocca Generali.
- Tocca Ripristina e quindi Cancella contenuto e impostazioni.
- Tocca Rimuovi tutto per confermare che vuoi cancellare tutti i contenuti sul tuo dispositivo.
- Inserisci il codice di sblocco del tuo dispositivo per procedere al reset.
- Attendi qualche minuto finché non viene visualizzata la schermata principale dello schermo. Il tuo dispositivo è ora formattato.
iPhone 6 o versione precedente
- Vai su Impostazioni e tocca Generali.
- Tocca Ripristina e quindi Cancella tutto contenuto e impostazioni.
- Inserisci il codice di sblocco del tuo dispositivo.
- Tocca Rimuovi tutto per conferare che vuoi cancellare tutti i contenuti sul tuo dispositivo.
- Attendi qualche minuto finché non viene visualizzata la schermata principale dello schermo. Il tuo dispositivo è ora formattato.
Resettare la password del tuo dispositivo
Se dimentichi la password del tuo dispositivo, puoi formattarlo e reinserire una nuova password. Per farlo, usa uno dei metodi sopra descritti. Tuttavia, dovrai ripristinare anche le opzioni del dispositivo per ricordare la nuova password. Sarà comunque necessario inserire un nuovo codice di sblocco per il dispositivo.
Quando evitare di formattare un iPhone
- Se hai una connessione lenta al tuo dispositivo. Questo processo può causare problemi di download e di accesso a determinate funzionalità.
- Se non riesci a eseguire un aggiornamento del dispositivo. Se non riesci a eseguire un aggiornamento perché è presente un malfunzionamento del software, la formattazione non può risolvere il problema.
- Se hai problemi con un’app specifica. Se la tua applicazione non funziona correttamente, formattare il dispositivo non è una buona idea. Ci sono una serie di metodi più semplici per risolvere questo tipo di problemi.
Conseguenze dopo la formattazione dell’iPhone
Dopo la formattazione del dispositivo, è possibile che alcune funzioni e applicazioni vengano bloccate. In questo caso, la soluzione è installare nuovamente le app bloccate e ripristinare le impostazioni di personalizzazione. Inoltre, una formattazione completa è un processo che cancella tutti i dati memorizzati nel dispositivo. Per cui, è necessario eseguire un backup prima di eseguire questa procedura.
Conclusione
In sintesi, formattare un iPhone ti permette di aumentarne le prestazioni e di risolvere vari problemi di software. Abbiamo mostrato tre modi diversi per formattare l’iPhone in base al modello. Inoltre, abbiamo anche discusso delle conseguenze derivanti da tale procedura. Prima di iniziare la formattazione, è quindi importante eseguire un backup. Se segui correttamente queste istruzioni e eviti le situazioni di cui abbiamo parlato, dovresti essere in grado di formattare correttamente il tuo iPhone.