Formattare Windows 7 senza CD: Come Farlo In 5 Minuti.

Molti utenti si chiedono come formattare Windows 7 senza CD. Sebbene esistano opzioni per reinstallare il sistema operativo, esistono anche modi abbastanza semplici per formattare l’intero disco senza la necessità di un CD. Il processo è molto intuitivo e richiede solo pochi minuti per essere completato.

Procedura passo-passo per formattare Windows 7 senza CD

  • Passo 1: riavvia il computer e attendi che appaia la schermata del BIOS. Per fare ciò, premi il pulsante del tasto di accensione ed attendi che il BIOS viene caricato sul display.
  • Passo 2: dal BIOS, seleziona la voce “Setup” o “System Configuration” e premi il tasto Invio.
  • Passo 3: nella schermata successiva, premi il tasto Tab per spostarti sulla voce “Boot”. Seleziona l’opzione “Boot Device Priority” premendo Invio.
  • Passo 4: nella lista dei dispositivi di boot, prima di tutti devi selezionare l’unità DVD installata nel computer. Per fare ciò, utilizza le opzioni freccia sopra/sotto ed il tasto Spazio.
  • Passo 5: inserisci il CD di Windows 7 nel dispositivo e premi nuovamente il tasto Invio.
  • Passo 6: segui le istruzioni su schermo per installare il sistema operativo, poi formatta il disco.
  • Passo 7: una volta completata la formattazione, rimuovi il CD e riavvia il computer.

Come formattare Windows 7 da Prompt dei comandi

Un modo alternativo di formattare Windows 7 senza CD è quello di utilizzare lo strumento “Diskpart”. Lo strumento Diskpart si presenta come una riga di command line a cui è possibile applicare vari comandi per eseguire operazioni di gestione dei dischi. Lo strumento può essere utilizzato per formattare un disco senza dover installare il sistema operativo o inserire un CD di installazione, ma richiede alcune nozioni di base sull’utilizzo della riga di comando.

Procedura su come usare Windows Diskpart per formattare un disco

  • Passo 1: dal menu Start, aprite “Esegui” o premete contemporaneamente i tasti Windows + R e digitare “cmd” nella casella di ricerca.
    Premete Invio per aprire la finestra dei “Prompt dei comandi”.
  • Passo 2: puoi vedere tutti i dischi su cui è già stato eseguito il boot digitando “diskpart” nella finestra dei prompt dei comandi.
    Premete Invio per avviare lo strumento di gestione del disco.
  • Passo 3: scrivi “list disk” e premi Invio. In questo modo mostrerà tutti i dischi presenti sul sistema in uso. Seleziona quello da formattare utilizzando il comando “select disk x” in cui x rappresenta l’unità da formattare (1, 2, 3, ecc).
  • Passo 4: una volta selezionato il disco corretto, digita “clean” nella finestra dei Prompt dei comandi e premi Invio.
    Attenderai un po’ affinché il disco viene formattato.
  • Passo 5: al completamento della formattazione, digita “exit” nei Prompt dei comandi e premi Invio. A questo punto, il disco selezionato sarà formattato senza l’uso di un CD.

Conclusione

Formattare un disco rigido con Windows 7 senza l’utilizzo di un CD di installazione è semplicissimo. Le opzioni che abbiamo discusso nei passaggi precedenti, diskpart e boot da BIOS, sono facili da usare. Tuttavia, questi processi sono poco conosciuti e possono essere pericolosi se non vengono usati correttamente. Prima di seguire l’uno o l’altro metodo, è importante eseguire un’adeguata copia di backup dei dati presenti su disco rigido in modo da assicurarti di non perdere informazioni importanti.