I smartphone Xiaomi offrono un’ampia gamma di funzioni che lo rendono uno dei dispositivi più amati dagli utenti. Una di queste funzionalità è la possibilità di attivare le gesture per interagire in modo più semplice e intuitivo con il dispositivo. Se sei un utente Xiaomi, non puoi fare a meno di sapere come sfruttare al meglio le sue capacità. In questo articolo spiegheremo come abilitare le gesture sui dispositivi Xiaomi.
Indice
Cos’è una Gesture?
Una gesture è un movimento o una combinazione di movimenti che aiuta l’utente a interagire in modo intuitivo con lo schermo del dispositivo. Il dispositivo rileva questi movimenti con l’aiuto di sensori e attiva le funzioni desiderate. Ad esempio, con un gesto è possibile aprire una determinata pagina o applicazione, scorrere rapidamente tra le varie pagine di un’applicazione e persino chiudere un’applicazione in modo veloce.
Come attivare le gesture su smartphone Xiaomi
Attivare le gesture in uno smartphone Xiaomi è abbastanza semplice. Ecco una guida passo-passo su come effettuare l’operazione:
- Vai alla schermata principale del dispositivo.
- Accedi alle impostazioni del dispositivo facendo clic sull’icona Impostazioni nell’angolo in basso a destra della schermata principale.
- Cerca Gesture nell’elenco delle opzioni. Se le opzioni sono nascoste, fai clic su Altro.
- Una volta nella scheda Gesture, è possibile attivare le varie gesture che si desidera utilizzare.
- Ora le gesture sono attive. Per confrontare i risultati e disattivare le gesture, tocca la sezione Apri impostazioni sezione Gesture.
Da questo punto in poi, sarai in grado di attivare le gesture che desideri e goderti al meglio le funzionalità del tuo dispositivo Xiaomi.
Tipi di Gesture su Xiaomi
Esistono diverse tipologie di gesture che è possibile attivare su uno smartphone Xiaomi. La maggior parte di questi sono automatizzati, motivo per cui puntare alla loro abilitazione è un’esperienza snella e ottimale. La maggior parte delle gesture supportate sui dispositivi Xiaomi comprende:
- Gesture Swipe: consente l’avvio veloce di un’app, la ricerca nell’applicazione o una pressione prolungata.
- Gesture di scorrimento: scorre automaticamente al contenuto successivo nella stessa app.
- Gesture a impulso: fai un movimento con il pollice o l’indice sullo schermo per passare al contenuto successivo.
- Rotazione: ruota il dispositivo per passare al contenuto successivo in alcune applicazioni.
- Gesture di scorrimento sinistra, destra, in alto e in basso: scorri per tornare alla schermata Home o aprire un’app.
- Gesture di tocco: tocca l’interfaccia per aprire un’applicazione.
Perché utilizzare le gesture sullo smartphone?
Le gesture sono un’ottima alternativa all’utilizzo dei tasti fisici e dei tasti soft-touch sullo schermo. Inoltre, rendono l’interfaccia utilizzatore più ricca e user friendly. Un altro grande vantaggio delle gesture è che offrono un modo molto più veloce e intuitivo per accedere alle funzionalità del dispositivo. Questo significa che potrai eseguire le azioni desiderate senza dover utilizzare i tasti del dispositivo.
Conclusione
Come abbiamo visto, abilitare le gesture su uno smartphone Xiaomi è assolutamente possibile ed estremamente facile. Ora che hai imparato come attivare le gesture, puoi goderti la maggiore comodità di navigazione nei tuoi dispositivi Xiaomi.