Google Plus è una popolare piattaforma di social networking di Google. Grazie a questo servizio, il popolo di Internet è in grado di restare visivamente connesso e condividere informazioni in tempo reale con le persone che conoscono. È anche possibile creare comunità profit e non profit su G+, in modo da mantenere tutti aggiornati su progetti e iniziative comuni.
Indice
Se sei interessato a far parte della comunità di Google Plus, ma non sai come effettuare l’iscrizione, ecco una guida per farti partire. Segui i passi seguenti e sarai ben presto un membro di Google Plus:
1 – Apri il Profilo Google
Se non hai ancora un profilo Google, la cosa fondamentale da fare è crearne uno. Puoi farlo cliccando su www.google.com/profiles/ e compilando il modulo di registrazione.
2 – Accedi al tuo profilo Google
Dopo aver completato la creazione del profilo, è necessario accedervi. Apri l’area di accesso di Google e inserisci l’indirizzo email e la password che hai fornito al momento della creazione del profilo.
3 – Visitare le Impostazioni di Google Plus
Una volta che sei entrato nel tuo profilo Google, ora hai accesso alle opzioni di impostazione di Google Plus. Clicca sul link Le impostazioni di Google Plus e accedi alla pagina.
4 – Clicca il tasto “Iscriviti a Google Plus”
Dopo aver aperto le impostazioni di Google Plus, troverai un pulsante chiamato “Iscriviti a Google Plus”. Cliccando su questo pulsante, verrai reindirizzato al sito di Google Plus ed entrerà automaticamente nel tuo profilo Google.
5 – Aggiungi le tue informazioni
Non appena sei entrato nella tua pagina principale di Google Plus, ti sarà chiesto di fornire alcune informazioni essenziali come la tua età e la tua posizione. Dopo aver inserito le informazioni di base, puoi procedere con l’aggiunta di più dettagli su di te. Puoi anche creare una biografia, aggiungere le tue fotografie scattate di recente, i tuoi contatti, la tua storia e le tue idee. Tutte queste informazioni saranno poi visibili a chiunque visiti il tuo profilo G+.
6 – Collega i tuoi Social Network
Una volta che hai aggiunto le tue informazioni personali alla tua pagina di Google Plus potresti voler conservare tutti i tuoi profili social nella stessa pagina. A tal fine, puoi accedere alle impostazioni di Google Plus e cliccare sull’opzione “Social Networks”. Qui potrai collegare i tuoi profili di Facebook, Twitter e altri social network, in modo da creare un unico punto di riferimento su Google Plus.
7 – Crea una “Cerchia”
Una funzionalità molto utile di Google Plus è la possibilità di creare una cerchia, ovvero un gruppo di persone a cui puoi inviare contenuti che riguardano un particolare argomento. Per creare una cerchia, dovrai accedere alla Home Page di Plus e fare clic sulla sezione “Cerchie”. Qui sarai in grado di aggiungere gli amici e i parenti nella cerchia desiderata.
8 – Invita i tuoi amici
Ora che hai impostato correttamente il tuo profilo G+ è necessario avvisare i tuoi amici che sei su Google Plus. Sarai in grado di invitare gli amici in modo semplice e veloce, utilizzando la funzione di ricerca di Google Plus. Se hai collegato i tuoi profili di Facebook e Twitter, potrai effettuare un invito ai tuoi contatti di questi social network e quindi avere più amici.
Conclusione
Google Plus è un ottimo modo per mantenere i contatti con amici e parenti che vivono ovunque nel mondo. Seguendo la guida fornita puoi iscriverti facilmente a Google Plus e iniziare a goderti le sue funzionalità. Buon divertimento!