A volte vogliamo guardare film semplicemente per goderci un momento di relax, ma cosa succede se non abbiamo a disposizione una copia del film o non vogliamo scaricare file illegalmente? In rete si possono guardare film legalmente e gratuitamente senza scaricare alcunché. Ecco quali sono i migliori modi.
Indice
1) Usa una web tv
Uno dei modi per poter usufruire di spettacoli televisivi e film gratuitamente, senza alcun download, è utilizzare una web tv. Infatti, esistono diversi canali che trasmettono contenuti in streaming. Per esempio:
- RaiPlay: è l’app ufficiale della RAI che permette di guardare film e programmi televisivi online, in modalità gratuita ed on demand.
- CieloTV: canale che trasmette contenuti audiovisivi sia in diretta che in differita, anche in formato HD.
- Infinity: piattaforma streaming on demand basata sull’abbonamento mensile o annuale che, anche in questo caso, trasmette film e serie TV.
2) Usa un servizio d’incontri
Un altro modo strepitoso per guardare film online in maniera del tutto gratuita è quello di accedere a servizi d’incontri come Meetic. Questa piattaforma, infatti, mette a disposizione la presenza di una semplice sezione video, ossia un contenitore in cui sono contenuti film, documentari, ma anche serie tv.
3) Utilizza un servizio di streaming
Un’altra opzione interessante, e sempre più diffusa, è quella di sfruttare un servizio di streaming. Con questo termine, ci si riferisce all’accesso a un catalogo di film ovvero un servizio che mette a disposizione film, serie tv e spettacoli televisivi in tempo reale, senza alcun download. Tra i più famosi e utilizzati ci sono:
- Netflix: una delle piattaforme più popolari al mondo per la diffusione di contenuti audiovisivi, può essere utilizzata anche gratuitamente. Tuttavia, c’è l’obbligo di rispettare i tempi di visione fissati e il catalogo disponibile è limitato.
- Amazon Prime Video: un altro ottimo servizio di streaming gratuito che permette di vedere i contenuti del proprio catalogo senza costi aggiuntivi.
- Youtube: il noto sito di condivisione video offre la possibilità di trasmettere contenuti in streaming. Qui è possibile reperire film non esclusivi, ma di qualità piuttosto buona.
4) Utilizza servizi a pagamento dedicati
Per poter guardare film in streaming gratuitamente, ci sono anche piattaforme a pagamento come ChiliTv. Si tratta di un servizio che offre alcuni contenuti gratis e altri a pagamento. Inoltre, ChiliTv è presente anche con un’app che permette di accedere comodamente ai programmi anche da smartphone e dispositivi mobili.
Altro servizio a pagamento utilizzabile, oltre a ChiliTv, è l’app DAZN. Con quest’ultima, infatti, sarà possibile fare streaming su tutti i dispositivi mobili. Per poter accedere ai contenuti è necessario sottoscrivere un abbonamento al prezzo di 9,99 euro al mese, dopodiché si potrà visualizzare un vasto catalogo di film e serie tv in streaming.
5) Utilizza un sito dedicato
Oltre alle alternative citate in precedenza, è possibile guardare film gratis anche attraverso l’utilizzo di apposite applicazioni o siti dedicati. Alcune delle più importanti e popolari sono:
- VideoMega: un sito che contiene oltre 30 mila titoli da guardare in streaming gratuitamente.
- Filmpertutti.co: catalogo di generi di film di ogni tipo, dal più classico al più moderno, la cui visione è completamente gratuita.
- Cineblog 01: uno dei migliori siti streaming italiani dove è possibile trovare film, serie tv ed anche documentari.
In conclusione, siamo giunti alla fine di questo articolo. Abbiamo visto che è possibile guardare film gratuitamente senza scaricarli, evitando così di commettere attività illegali. Si tratta di una soluzione che consigliamo di prendere in considerazione, se stiamo cercando un modo veloce ed economico per guardare film in streaming. Si tratta di un’opzione vantaggiosa, sia per i consumatori che per i produttori, in quanto consente loro di monetizzare i contenuti che producono, ed inoltre non rischiano di incorrere nella diffusione non autorizzata dei loro lavori. È quindi opportuno ricordare di supportare gli artisti scegliendo il servizio più appropriato.