Guida: Come Accedere Facilmente ai Computer

I programmi per entrare nei computer sono conosciuti genericamente come hacker, ovvero programmi in grado di svolgere attività di intrusione illegali, quali lo spionaggio informatico, l’intercettazione di dati sensibili o, in alcuni casi, l’invio di messaggi indesiderati. Alcuni programmi sono creati appositamente per scopi leciti, ma è possibile trovare anche software dalle finalità illegali, che possono essere utilizzati nelle tecniche di hacking. Di seguito, vedremo quali sono i più comunemente usati e come prevenire un’intrusione in modo efficace.

Software di base utilizzato per penetrare i computer

Per creare un programma di hacking, è necessario fare riferimento a software di base che fungono da componenti chiave per la realizzazione:

  • Sistemi Operativi: I sistemi operativi forniscono le strutture fondamentali per i sistemi informatici. Tipicamente, i principali sistemi operativi utilizzati nel software di hacking sono Windows, Linux e Mac OS X.
  • Linguaggi di Programmazione: Il codice necessario per creare un programma di intrusione è scritto in linguaggi come C, C++, Java o Python.
  • Software di Analisi della Rete: Tali software sono necessari per analizzare la struttura della rete, rilevare ed elencare gli host da attaccare e raccogliere informazioni su di essi.
  • Software di Penetrazione: Questi programmi forniscono strumenti per esplorare le vulnerabilità e prelevare informazioni sensibili dai sistemi informatici. Ganglia, iplogger e portscanner sono alcuni esempi.

Esempi di software di hacking

Esistono molti programmi di hacking commerciali, ma qui ci soffermeremo su alcuni dei più noti strumenti open source:

  • Metasploit: Metasploit è una piattaforma di sviluppo di exploit, che consente agli utenti dotati di un certo grado di competenze in materia di sicurezza informatica di esplorare le vulnerabilità e sfruttarle per penetrare in una determinata rete. È possibile acquistare versioni più avanzate in licenza.
  • John the Ripper: John the Ripper (JTR) è uno strumento di decrypting molto noto che viene spesso utilizzato dagli hacker per testare la robustezza delle protezioni aziendali. Disponibile anche in varie edizioni commerciali.
  • ExploitLib: ExploitLib è una biblioteca che contiene una raccolta di exploit e altri strumenti di hacking. Viene aggiornata regolarmente con le ultime scoperte in materia di sicurezza.
  • NMAP: NMAP è uno strumento di scansione della rete open source che viene utilizzato per eseguire un’analisi approfondita dei dispositivi presenti nella rete. Permette inoltre di rilevare le porte aperte e eventuali vulnerabilità.

Come prevenire un’intrusione

Gli hacker usano programmi di hacking non solo per convincere le loro vittime ad eseguire attività illegali, ma anche per ottenere informazioni sui sistemi informatici. Per evitare queste intrusioni, è fondamentale seguire alcune misure preventive:

  • Aggiornare i Sistemi Operativi: Assicurarsi di avere installato l’ultima versione di Windows, Linux o Mac OS X. Gli aggiornamenti dei sistemi operativi forniscono patch di sicurezza che riducono le vulnerabilità e limitano l’accesso non autorizzato.
  • Installare Migliori Software di Sicurezza: I programmi di protezione informatica offrono un’ulteriore protezione contro gli hacker, rilevando malware, bloccano le intrusioni non autorizzate e individuano tentativi di utilizzare backdoor o exploit. È importante installare soluzioni di sicurezza da aziende affidabili.
  • Impostare Politiche di Sicurezza Adeguate: Definire un insieme di regole e strategie di sicurezza accurate, come gli standard di sicurezza per l’accesso ai dati aziendali, le password complesse e l’utilizzo della crittografia per proteggere le informazioni, aiuta a prevenire le intrusioni informatiche.
  • Avere Backup: Usare soluzioni di backup può essere di grande aiuto nel caso di un attacco informatico. Avere una copia di backup aggiornata garantisce che le informazioni possano essere recuperate in caso di cryptolocker o altre minacce informatiche.

I programmi di hacking sono generalmente utilizzati da quelli che vogliono svolgere attività di intrusione informatica non autorizzata. Per evitare che ciò accada, è importante aggiornare i sistemi operativi, installare soluzioni di sicurezza di qualità e definire regole e standard di sicurezza adeguati. Inoltre, mantenere una copia di backup aggiornata può aiutare ad evitare possibili danni in caso si verifichi un attacco informatico.