Ibernare Ubuntu in 3 Semplici Passaggi

Introduzione

Ubuntu è un sistema operativo open-source basato su Linux, famoso per la sua facile installazione e utilizzo. Molti utenti scelgono di utilizzare Ubuntu sui propri laptop, workstation e computer. Tuttavia, a volte è necessario ibernare Ubuntu per motivi di risparmio energetico o di sicurezza. Ecco come ibernare Ubuntu in pochi, semplici passaggi.

Cos’è lo Ibernamento?

Lo ibernamento è uno dei tre modi in cui un sistema operativo può essere spento in modo sicuro:

  • Spegnimento: Spegne il sistema e lo riavvia completamente.
  • Riavvio: Riavvia il sistema ma non disconnette la corrente.
  • Ibernamento: Spegne il sistema e salva lo stato corrente in memoria.

Lo ibernamento è lo stato predefinito utilizzato da Linux, incluso Ubuntu. Quando si iberna il sistema operativo, Ubuntu salva lo stato corrente e depone una schermata nera.

In che modo si Iberna Ubuntu?

Ibernare Ubuntu è relativamente semplice. Ci sono due modi principali per farlo. Il primo è usare la combinazione di tasti:

  • Premere i tasti Maiusc + S o Ctrl + S per ibernare il dispositivo.
  • Ubuntu riavvierà automaticamente dallo stato ibernato.
  • Premere i tastiMaiusc + S o Ctrl + S per svegliare il dispositivo dallo ibernamento.

Inoltre, per poter usare questa funzione, nelle impostazioni di risparmio energia di Ubuntu dovrai assicurarti che il dispositivo sia impostato per ibernarsi automaticamente dopo un certo periodo inattivo:

  • Fai clic sinistro sulla top bar.
  • Vai su Impostazioni – risparmio energia (o Impostazioni della batteria).
  • Seleziona la voce Ibernazione quando carica e ricevi l’oggetto relativo.
  • Scegli per quanto tempo di inattività si dovrebbe ibernare il computer, impostando il tempo desiderato.

L’altro modo per ibernare Ubuntu è dal menu Start. Basta seguire questi semplici passaggi:

  • Fai clic su Kickoff Application Launcher (il logo Ubuntu).
  • Vai sul menu dalla barra laterale sinistra.
  • Clicca su Logout (Accedi) per aprire il menu System.}
  • Fai clic su Iberna per salvare lo stato del sistema e spegnere il computer.

Una volta che il sistema è stato ibernato, si può riavviare premendo un qualsiasi tasto qualunque sulla tastiera (quelli predefiniti sono i tasti direzionali) e si riprenderà esattamente nello stato in cui era prima dello ibernamento.

Vantaggi dello Ibernamento

Ibernare Ubuntu ha alcuni vantaggi importanti:

  • Risparmio energetico: Spegnere completamente un PC con Ubuntu può prendere più di un minuto, mentre ibernare richiede solo qualche secondo. Questo aiuta a risparmiare sui costi energetici.
  • Backup rapido: Se iberniamo il sistema operativo, possiamo riprenderlo esattamente nello stesso stato in cui lo abbiamo congelato, salvando tutti i programmi aperti ed evitando di perdere tempo riaprendoli tutti dopo un riavvio.
  • Migliora la produttività: Uscire rapidamente dal sistema e riaccedervi nello stato precedente dopo una pausa è un grande aiuto per aumentare la produttività.
  • Sicurezza: Lo ibernamento è un modo molto più sicuro di spegnere il sistema rispetto allo spegnimento regolare.

Conclusione

Ibernare Ubuntu è una procedura semplice che garantisce molti vantaggi. Se hai un laptop o un pc con Ubuntu installato, ibernare il sistema è una buona idea per risparmiare tempo, denaro ed energia. Provalo e scopri le differenze.