iCloud è la piattaforma cloud storage offerta da Apple. È la soluzione ideale per tutti i possessori di dispositivi Apple per salvare, sincronizzare e condividere dati e file in modalità wireless in modo rapido e sicuro sulla rete Apple. Per usare iCloud, è possibile seguire questi semplici passaggi.
Indice
Primi passi con iCloud
- 1. Crea un ID Apple. Per poter accedere a iCloud è necessario avere un ID Apple. Chi non ne possiede uno, può registrarsi direttamente da iCloud.com e creare un ID Apple gratuitamente. Tuttavia, per condividere le informazioni con un dispositivo Apple, è necessario possedere un ID Apple.
- 2. Connettiti al tuo account iCloud. Una volta completata la registrazione all’ID Apple, dovrai accedere utilizzando le informazioni del tuo account. Puoi farlo da qualsiasi dispositivo Apple con il tuo ID Apple.
- 3. Configura le impostazioni iCloud. Dopo esserti connesso al tuo account, puoi accedere alle impostazioni di iCloud nell’applicazione Impostazioni. Scegli le impostazioni che desideri gestire utilizzando iCloud, come la sincronizzazione di foto, l’utilizzo di iCloud Drive e la condivisione dei file con altri dispositivi Apple.
Utilizzare iCloud su dispositivi Apple
- 1. Accedi a iCloud Drive. Per accedere a iCloud Drive, dovrai aprire l’applicazione che desideri utilizzare (per esempio un file manager, come File Explorer su Windows). Lì, vedrai l’opzione “iCloud Drive”. Dopo aver selezionato iCloud Drive, verrà visualizzato un elenco dei file che puoi sincronizzare tra dispositivi diversi con iCloud.
- 2. Sincronizza i file su iCloud. Per sincronizzare i file, scegli un file dall’elenco dei file iCloud Drive. Lì, troverai l’opzione “Sincronizza”. Quando fai clic su “Sincronizza” verrà iniziato il download del file o l’upload del file sul tuo altro dispositivo.
- 3. Condividi i file con altri dispositivi. Puoi anche condividere i file con altri dispositivi Apple. Per condividere i file con altri dispositivi Apple, apri il file che desideri condividere e seleziona l’opzione “Condividi”. Quindi, inserisci l’ID Apple della persona con cui desideri condividere il file. Una volta inserito l’ID, dovrai solo confermare la condivisione.
Come gestire i tuoi dati nell’iCloud
- 1. Cancella dati indesiderati. Se desideri cancellare i dati che non hanno bisogno di essere sincronizzati o condivisi, puoi farlo direttamente ma farlo dalla pagina del tuo account iCloud. Nell’area del tuo account, vedrai l’opzione “Gestisci spazio”. Qui, puoi vedere quali dati sono salvati sul tuo account e cancellare quelli che non hai più bisogno.
- 2. Salva i file di backup. Dalla pagina del tuo account iCloud, puoi anche salvare i file di backup. Per fare ciò, vai al menu effetti e scegli “Crea Backup”. Quindi, puoi scegliere quali dati intendi salvare. Una volta selezionati, vedrai l’opzione “Salva”. Una volta cliccato il bottone, inizierai a salvare i dati in modo sicuro su iCloud.
- 3. Scaricare i tuoi dati. È anche possibile scaricare i dati salvati su iCloud. Per fare ciò, accedi al tuo account iCloud e vai sulla pagina dei file. Qui, vedrai l’opzione “Scarica”. Una volta cliccato “Scarica”, inizierà il download dei dati sul tuo computer.
È molto semplice usare iCloud sui dispositivi Apple. Si tratta di un ottimo modo per sincronizzare, condividere e gestire i tuoi dati in modo rapido e sicuro. Usando gli step descritti sopra, puoi imparare facilmente come accedere, utilizzare e gestire i tuo file e i tuoi dati utilizzando iCloud.