WordPress è un CMS (Content Management System) che viene utilizzato da milioni di persone in tutto il mondo per creare un sito Web di successo. La sua semplicità nella gestione dei contenuti, unita alla flessibilità nel lavorare con le diverse impostazioni, lo rende uno strumento indispensabile per qualsiasi progetto Web. Su questa pagina vi mostreremo come installare WordPress con la facilità. Seguite questi passaggi e vedrete come creare un sito Web utilizzando WordPress.
Indice
Passaggi per installare WordPress
- Innanzitutto, dovete avere accesso al vostro pannello di controllo del server e la possibilità di creare un nuovo database. Se usate un servizio di hosting, dovete assicurarvi di avere autorizzazioni sufficienti.
- Al termine della registrazione al servizio di hosting e della configurazione di un nuovo dominio, è necessario scaricare l’ultima versione di WordPress.
- Scaricate WordPress dal sito ufficiale ed estraete tutti i file necessari.
- Ora dovete caricare WordPress sul vostro server. Per farlo, create una directory sul server e caricate lì tutti i file relativi a WordPress. Questa operazione può essere svolta direttamente dal browser o utilizzando un programma di FTP.
- Una volta caricati i file sul server, dovete creare un database nel vostro pannello di controllo. Se usate un servizio di hosting esterno, dovete aprire l’interfaccia di amministrazione del vostro host e andare nella sezione “Database”. Da lì potrete creare e gestire i vostri database.
- A questo punto potete procedere con l’installazione di WordPress. Nella sezione “Database” del vostro hosting dovete inserire i dati del vostro nuovo database e i dati di accesso al vostro server.
- Ora dovete andare sul browser e immettere l’indirizzo del vostro server per aprire la pagina di installazione di WordPress. Seguite le istruzioni alla lettera fino a completare l’installazione.
- Dopo aver compilato tutti i campi, potete cliccare su Install. WordPress verrà installato e sarete in grado di accedere al vostro sito Web utilizzando il vostro nome utente e la vostra password.
Passaggi aggiuntivi
Una volta installato WordPress, esistono alcuni ulteriori passaggi che consigliamo di seguire per migliorare e personalizzare la vostra esperienza con il CMS.
- Scelta del tema: dovete scegliere un tema adatto al tipo di sito che volete creare e installarlo sul vostro sito web, utilizzando il pannello di controllo di WordPress.
- Installazione di plugin: i plugin di WordPress dati aggiunte importanti al vostro sito web, come strumenti SEO, forum, galerie fotografiche ecc. Dane il pannello di controllo di WordPress potete gestire l’installazione di tutti i plugin necessari.
- Configurazione dei permessi: controllate che qualsiasi utente in più abbia solo i permessi strettamente necessari per gestire il vostro sito web. Potete gestire i permessi agli utenti nella sezione “Impostazioni” del pannello di controllo di WordPress.
- Backup:Per evitare di perdere dati importanti in caso di qualcosa vada storto con il server, è consigliabile effettuare periodicamente dei backup del vostro sito web. Potete farlo dal pannello di controllo di WordPress.
Conclusione
WordPress è un ottimo strumento per la realizzazione di siti web di successo. Grazie alla sua semplicità di installazione, è possibile installarlo anche senza conoscenze particolari. Seguire i passaggi indicati vi assicurerà di installare WordPress e setupare la vostra nuova piattaforma in pochi minuti. Seguite i suggerimenti elencati nel paragrafo precedente e assicuratevi di mantenere sempre al sicuro vostro sito web.