Installare Java su Ubuntu: Guida Facile e Rapida!

Ubuntu è un sistema operativo Linux ampiamente utilizzato ed è spesso usato per compiti di programmazione. Java è uno dei linguaggi più popolari e può essere facilmente installato su Ubuntu.

Se vuoi seguire i semplici passaggi per installare Java su Ubuntu, segui le istruzioni seguenti:

1. Scaricare Java Runtime Environment

La prima cosa da fare è scaricare il pacchetto Java Runtime Environment, noto anche come JRE. Questo contiene tutti i file necessari per far funzionare le applicazioni Java.

  • Visita il sito web della Oracle Java, https://www.java.com/it/download/ e scarica la versione più recente del JRE.
  • Una volta scaricato, installa Java aprendo il file téléchargé e seguendo le istruzioni.
  • Una volta installato, il sistema gestirà automaticamente le versioni di Java installate, quindi non è necessario apportare ulteriori modifiche.

2. Configurare Java Runtime Environment

Una volta che il programma Java sei è stato scaricato ed installato, è necessario configurare l’ambiente di runtime aggiungendo qualsiasi opzione necessaria al file java.conf, che si trova nella directory /usr/lib/jvm:

  • Apra un terminale e digita sudo gedit /usr/lib/jvm/java.conf per accedere al file java.conf.
  • Aggiungi le seguenti linee :
    JAVA_HOME="/usr/lib/jvm/java-8-openjdk-amd64"
    

    JAVA_OPTS="-Djdk.tls.client.protocols=TLSv1.2 -Xmx4096m -XX:+UseG1GC"

  • Salva il file e chiudi.

3. Aggiorna le variabili d’ambiente

È inoltre necessario aggiornare le variabili d’ambiente utilizzate dal sistema operativo per caricare le istruzioni nel pacchetto Java. Questo può essere fatto digitando:

sudo update-alternatives --config java

Questo mostrerà un elenco di versioni di Java installate nel sistema. Selezionare la versione desiderata e immettere l’input come 1, per selezionare la prima opzione nell’elenco.

4. Verifica l’installazione

Infine, puoi verificare l’installazione di Java eseguendo il seguente comando:

java -version

Questo dovrebbe mostrare l’output corretto, se l’installazione è riuscita.

In conclusione, installare Java su Ubuntu non è un compito difficile. Basta seguire i passaggi sopra descritti e si dovrebbe essere in grado di farlo senza problemi.