Un processo è uno dei punti cardinali che controllano un sistema operativo. Oltre a esserne il centro di gravità, il processo influenza tutte le altre attività in corso su un computer. Inoltre, offre un ambiente protetto in cui svolgere vari compiti, come l’esecuzione di programmi. A volte, un processo può diventare inattivo e diventare un grosso problema. Ma non temere, c’è un modo per “killare” (porre termine a) un processo su Ubuntu.
Indice
Cosa occorre
- Un dispositivo Ubuntu
- Un terminale DI console
Istruzioni passo-passo
- Apri il Terminale di Console sul tuo computer Ubuntu.
- Digita “ps -A” e premi Invio. Questo gesto mostrerà l’elenco dei processi in esecuzione su Ubuntu.
- Osserva il processo che vuoi killare e nota il suo Processo ID (PID).
- Digita “kill -9 PID” e premi Invio. Questo gesto terminerà il processo indesiderato.
- Digita “ps -A” e premi Invio. Questo gesto mostrerà l’elenco aggiornato dei processi in esecuzione sul tuo ubuntu.
- Verifica che il numero PID che desideri sia stato rimosso.
Come killare un processo ospite in un’altra istanza di Azure
In una determinata configurazione, se una macchina, contenuta in un’altra istanza di Azure, ospita un processo che vuoi killare, dovrai:
- Aprire il portale di Azure e individuare l’istanza ospitante il processo.
- Aprire la Shell di Azure e connettervi al computer ospitante il processo.
- Una volta collegato al computer remoto, vai sull’istanza e digita “ps -A”.
- Osserva il processo che vuoi killare e scrivi il suo Processo ID (PID).
- Infine, digita “kill -9 PID” così da interromperlo.
Conclusione
Killare un processo su Ubuntu è un compito facile da prendere in mano, ma se hai a che fare con un processo che è ospite su un’altra istanza di Azure, sei una configurazione più complessa e dovrai seguire alcune istruzioni extra. Tuttavia, la connessione al computer remoto e la terminazione del processo sono gesti abbastanza semplici da compiere.