Libera memoria: Guida semplice per Rimuovere File Inutili dal Cellulare

Tutti i possessori di un cellulare si saranno inevitabilmente trovati nella situazione di dover liberare la memoria del loro dispositivo. Avere pochi GB di memoria libera può infatti compromettere le prestazioni del telefono e la velocità di lavoro, costringendo gli utenti ad adottare alcuni accorgimenti per recuperare spazio.

In questo articolo vi spiegheremo come liberare la memoria del cellulare, alcuni utili trucchi che vi aiuteranno a liberare più spazio e a mantenere il vostro dispositivo in buone condizioni.

Pulire la cache

Uno dei modi più semplici per liberare spazio su uno smartphone è quello di eliminare le applicazioni indesiderate. Come tutti i dispositivi che girano su un sistema operativo, anche gli smartphone accumulano dati nascosti grazie al cosiddetto caching, concentrandosi sull’ottimizzazione del sistema.

La cache è una struttura dati temporanea nel dispositivo che viene utilizzata per memorizzare i dati di navigazione, file multimediali e altri contenuti. Se non viene regolarmente pulito, questo accumulo può riempire la memoria del cellulare al punto di rallentare il suo funzionamento.

Per pulire la memoria cache, dovete prima accedere alle impostazioni del vostro dispositivo, quindi entrare nel menù Gestione spazio e archiviazione. A questo punto si aprirà un elenco con tutte le applicazioni installate e la cache corrispondente. Vi basterà selezionare quelle che volete eliminare e confermare la scelta.

Disinstallare applicazioni invadenti

Un altro elemento che può occupare inevitabilmente spazio nella memoria di uno smartphone sono le applicazioni. Quando si installano nuove applicazioni, queste scaricano spesso anche contenuti inutili che si accumulano man mano.

Per risolvere questo problema, vi consigliamo di prestare particolare attenzione alle applicazioni che installate. Privilegiate quelle che non creano nuovi contenuti e quelle che non possono essere disinstallate direttamente dal dispositivo.

Inoltre, ricordatevi di non installare applicazioni da fonti non attendibili, per evitare l’installazione di virus e malware potenzialmente letali. Se sospettate che qualche applicazione sia dannosa o anomala, disinstallatela immediatamente dal cellulare.

Eliminare i file duplicati

Un’altra pratica utile per liberare spazio nella memoria del vostro dispositivo è l’eliminazione di file duplicati. Questo è spesso il risultato di un errato uso del dispositivo, che ci porta a scaricare più volte il medesimo file senza rendercene conto. Eliminare tali file inutili è fondamentale perché, seppur in piccola parte, rischiano di contribuire ad una velocità di lavoro più bassa.

Per eliminare i file duplicati, ci sono una varietà di strumenti che potete trovare gratuitamente online. Tali strumenti vi permetteranno di vedere le cartelle e i file che occupano maggiormente spazio, al fine di decidere quali trasferire o eliminare.

Utilizzare strumenti di backup

Per evitare di accumulare troppi file nella memoria del cellulare è anche utile l’utilizzo di strumenti di backup. Questi software vi consentiranno di salvare i file più importanti in una cloud, liberando così lo spazio sulla memoria del vostro dispositivo.

Inoltre, se decidete di acquistare un nuovo dispositivo o di eseguirne un reset completo, vi consentiranno di portare avanti più facilmente la configurazione del vostro account ed eviterete di perdere informazioni importanti.

Riassunto

Per concludere, ricordate che, quando si ha poco spazio di memoria, è importante adottare alcune accortezze per la cura del dispositivo. Tra i metodi più efficaci per liberare la memoria del cellulare ci sono:

  • Pulire la memoria cache
  • Disinstallare le applicazioni inutili
  • Eliminare i file duplicati
  • Utilizzare strumenti di backup

Se eseguite regolarmente questi passaggi, vi assicurate che il vostro dispositivo sia sempre in buona salute e che abbia sempre abbastanza memoria libera a disposizione.