Masterizzare Immagine ISO: Ecco Come Fare in 60 Secondi!

L’immagine ISO (International Standard Organization) è uno strumento di supporto di archiviazione universale che contiene tutti i dati e i file necessari all’avvio di un software o sistema. Tuttavia, non è possibile semplicemente copiare o trascinare un’immagine ISO su un disco o un’unità USB. In questi casi è necessario masterizzare l’immagine per utilizzarla al meglio.

La masterizzazione dell’immagine ISO è estremamente semplice e non è necessario acquistare alcun software di terze parti. Tuttavia, sebbene sia possibile masterizzare un’immagine ISO da piattaforma a piattaforma, alcune varianti necessiteranno di un’applicazione di masterizzazione esterna.

Come masterizzare un’immagine ISO su Windows

Windows ha un programma di masterizzazione incorporato che rende facile masterizzare un’immagine ISO su un disco o un’unità flash USB.

  • Passaggio 1: È necessario Creare la risorsa di masterizzazione. Per fare ciò, recarsi in Start/ Windows/Masterizzazione. La finestra “Masterizzazione dei dischi” apparirà sullo schermo. Se non si dispone già di un’unità di masterizzazione, inserire un disco o una chiavetta USB. Assicurarsi che sia sufficientemente grande per contenere l’immagine ISO.
  • Passaggio 2: Fare clic sul pulsante “Masterizza immagine”. A questo punto apparirà la finestra di dialogo “Masterizza immagine”. Fare clic sul pulsante “Sfoglia” e selezionare l’immagine ISO che si desidera masterizzare.
  • Passaggio 3: Fare clic sul pulsante “Masterizza”. La masterizzazione dell’immagine ISO inizierà immediatamente e verrà visualizzato un indicatore di stato per tracciarne la progressione. Una volta masterizzata l’immagine, la risorsa di masterizzazione verrà espulsa automaticamente.

Come masterizzare un’immagine ISO su Mac

Sebbene macOS offra anche un programma di masterizzazione incorporato simile a quello di Windows, è consigliabile utilizzare la seguente procedura in quanto è più semplice.

  • Passaggio 1: È necessario Creare la risorsa di masterizzazione. Per fare ciò, è necessario aprire il pannello “Utility Disco”. Se non è installata nella posizione predefinita, è necessario recarsi in Finder/Applicazioni/Utility per cercare l’utility Disco.
  • Passaggio 2: Selezionare l’unità flash USB o il disco in cui si desidera masterizzare l’immagine ISO. Dopo aver selezionato l’unità, fare clic sul pulsante “Ripristino” nella parte superiore della finestra.
  • Passaggio 3: Nella finestra “Ripristino immagine” selezionare la sezione “Da immagine disco” e fare clic sul pulsante “Sfoglia”. Selezionare l’immagine ISO da masterizzare.
  • Passaggio 4: Fare clic sul pulsante “Ripristina”. La masterizzazione inizierà immediatamente e verrà mostrato un indicatore di stato per tracciarne la progressione.

Come masterizzare un’immagine ISO su Linux

Esistono diversi strumenti di terze parti che possono essere utilizzati per masterizzare le immagini ISO su piattaforme Linux. Tuttavia, la principale applicazione di masterizzazione incorporata nella maggior parte delle distribuzioni Linux è Brasero. Questo tool include molte funzionalità per masterizzare le immagini ISO su un disco o un’unità USB in modo semplice e veloce.

  • Passaggio 1: Selezionare l’immagine ISO da masterizzare. Fare clic sul pulsante “Apri” e selezionare l’immagine ISO da masterizzare.
  • Passaggio 2: Selezionare la risorsa di masterizzazione desiderata. Inserire un disco o un’unità USB nell’unità di masterizzazione. Verrà visualizzata una finestra pop-up con ulteriori informazioni sull’unità di masterizzazione.
  • Passaggio 3: Fare clic sul pulsante “Masterizza immagine”. Questo avvierà la masterizzazione, con un indicatore di stato della barra dei compiti in cui si può seguire lo stato della masterizzazione.
  • Conclusione

    In conclusione, masterizzare un’immagine ISO è molto semplice, sia su Windows che su Mac che su Linux. Tuttavia, è importante ricordare che se si desidera masterizzare un’immagine ISO su un’unità flash USB, è necessario utilizzare un dispositivo a USB 3.0 che supporti tali caratteristiche. Si consiglia inoltre di verificare la dimensione dell’immagine prima della masterizzazione.