Memorizzare Velocemente: Trucchi di campioni per te!

La necessità di studiare tanto materiale – che si tratti di programmi di scuola o di un nuovo argomento di lavoro – può essere una preoccupazione impegnativa, soprattutto se si hanno poco tempo e risorse. La memorizzazione funge da fondamento per la comprensione e l’apprendimento. Fortunatamente, ci sono molti modi per ottimizzare la memorizzazione, consentendovi di imparare informazioni complesse più rapidamente.

1. Organizza le informazioni

Prima di iniziare a memorizzare, assicurati di avere strutturato il materiale in modo organizzato. Puoi raggruppare le informazioni in base al loro argomento e/o al loro contenuto. Ciò consente di passare più agevolmente da un argomento all’altro e renderà più facile assorbire le nozioni complesse. Un’altra può essere quella di suddividere in aree più piccole le informazioni grandi e complesse, ad esempio creando una tabella.

2. Disegna o scrivi

Un’altra tecnica di memorizzazione efficiente è quella del disegno o della scrittura. Puoi creare uno schema o un diagramma per mostrare come sono connesse le informazioni. Puoi scrivere liste, note brevi o parole chiave. Inoltre, puoi persino riscrivere a mano le informazioni che stai memorizzando. Ricorda di mappare qualsiasi schema o diagramma di un argomento che stai studiando.

3. Usa le mnemoniche

Molte persone hanno difficoltà a memorizzare lunghe serie di informazioni, come potrebbero essere lunghe liste di ele-menti chimici. In questi casi diventa utile usare delle mnemoniche. Una mnemonica è un metodo per coadiuvare alla memorizzazione associando parole chiavi e pensieri all’informazione da apprendere. Prendi ad esempio l’intera serie di elementi chimici. Puoi associare ogni elemento con una parola o un’immagine – ad esempio, prochinze per protone o una freccia per carbonio per contribuire all’apprendimento.

4. Effettua l’apprendimento incrementale

Focalizza la tua energia su un argomento alla volta. Effettuare l’apprendimento incrementale significa concentrarti su una piccola porzione di informazione per volta. Quando il tuo cervello è sottoposto a un eccessivo carico, sarà più difficile per te memorizzare le informazioni. Usando l’apprendimento incrementale, potrai invece concentrarti su un argomento più piccolo alla volta, il che renderà molto più facili l’imparare e la memorizzazione.

5. Ripeti

Ripetere l’informazione che stai cercando di memorizzare è una delle modalità più efficaci per tenerla a mente. Puoi chiudere gli occhi e ripetere gli argomenti a voce alta, oppure comporre una poesia che includa i concetti di cui hai bisogno di imparare. Puoi anche creare una lista di verifica che esponga i concetti chiave. Ripetere è la chiave per fissare le informazioni e renderle facili da ricordare.

6. Fai pause

Fare una pausa ogni tanto può essere un ottimo modo per fornire al tuo cervello tempo per elaborare le informazioni apprese. Effettuare una pausa anche da 15-20 minuti può aiutare ad assorbire meglio l’informazione e mettere meglio a fuoco i concetti su cui stai lavorando. Purtroppo, molte persone conoscono il valore della pausa ma non la effettuano. Ricorda di ascoltare il tuo corpo e di prendere una pausa quando ne hai bisogno.

7. Fai una sessione di revisione

La sessione di revisione è un’altra tecnica estremamente efficace che può aiutarti a memorizzare rapidamente. La sessione di revisione funziona esaminando per intero l’informazione che hai già appreso. Questo aiuterà a mantenere le informazioni acquisite e a ricordarle. L’obiettivo è quello di rivedere almeno una volta al giorno ciascun argomento.

8. Crea uno spazio di studio sereno

Assicurati di mantenere uno spazio di studio che sia relativamente calmo, tranquillo e organizzato. L’ambiente che scegli per studiare può influire sulla tua produttività. Se possibile, cerca un posto dove non ci siano distrazioni come tv, telefoni cellulari o computer. I professori e gli esperti concordano sul fatto che questo possa essere un ottimo modo per memorizzare più velocemente.

Conclusione

Memorizzare velocemente è molto più facile con un approccio ben strutturato. Con una strutturazione efficiente del materiale, la creazione di scansioni e diagrammi, la ripetizione del materiale e l’utilizzo di strategie mnemoniche, il processo di memorizzazione di informazioni complesse sarà notevolmente più semplice. Prenditi del tempo per trovare quello che funziona per te – poi sfrutta quelli che possono aiutarti a trasformare l’apprendimento in un’esperienza più veloce e conveniente.