Windows 11 non esiste ancora ma Microsoft ha già iniziato ad anticipare le caratteristiche del suo nuovo sistema operativo. Si tratta di un’importante evoluzione rispetto al vecchio Windows 10, basata sull’interfaccia utente moderna, e promette di portare ancora più velocità e prestazioni. Se vuoi provare il futuro del sistema operativo Windows, ecco alcune cose che puoi fare.
Indice
Scaricare un’immagine ISO di Windows 11
Microsoft ha messo a disposizione un’immagine ISO di Windows 11 per la sua anticipazione. Puoi scaricarlo gratuitamente, utilizzando la pagina Windows Insider Program ISO. L’immagine ISO è presentata come un file ZIP e contiene la versione più recente di Windows 11.
Creare una macchina virtuale
Per eseguire Windows 11 all’interno di una macchina virtuale, puoi usare un software come VMware o VirtualBox. Entrambi i software sono facili da usare e consentono di creare, gestire e modificare macchine virtuali. Prima di iniziare, devi installare la versione più recente del software di virtualizzazione che intendi utilizzare, quindi devi creare una macchina virtuale nella quale eseguire Windows 11. Durante la creazione, devi scegliere un’immagine ISO da caricare. Quando hai finito, puoi avviare la macchina virtuale per eseguire Windows 11.
Installare Windows 11 come sistema operativo principale
Puoi installare Windows 11 anche come sistema operativo principale su un computer locale. Prima di tutto, devi scaricare il file ISO di Windows 11 e masterizzarlo su un DVD. Dovrai anche creare una partizione sul disco rigido da dedicare al sistema operativo e assicurarti di avere abbastanza spazio libero per installare Windows 11. Quindi, devi configurare il BIOS del computer in modo che venga avviato dal DVD che hai masterizzato e seguire la procedura guidata per installare Windows 11.
Ripristinare Windows 11
Se hai già installato Windows 11, ma vuoi farlo ripartire da zero, puoi ripristinarlo. Per farlo, puoi utilizzare l’utility di ripristino. Dovrai accedere al tuo sistema e cercare l’opzione “Ripristino” nel menu principale. Quando la trovi, scegli l’opzione “Ripristina il sistema” e segui le istruzioni a schermo. Questo riporterà il tuo sistema a uno stato precedente in cui era funzionante. Potrebbe essere necessario riscaricare una parte dei componenti di Windows 11, quindi assicurati di avere a disposizione una buona connessione a Internet e sufficiente spazio su disco.
Aggiornare a Windows 11
Se hai già una versione precedente di Windows, puoi aggiornarla semplicemente con un clic. Per fare ciò, devi avviare l’app Windows Update dal menu Start e verificare se ci sono aggiornamenti disponibili. Dovresti vedere un’opzione per aggiornare a Windows 11. Selezionala e attendi che l’aggiornamento venga completato. Potrebbe essere necessario riavviare il computer più di una volta durante il processo di aggiornamento, quindi assicurati di salvare tutti i tuoi file. Se non c’è l’opzione per aggiornare, dovrai prima installare Windows 10 e poi aggiornare a Windows 11.
Conclusione
Come puoi vedere, installare Windows 11 è abbastanza semplice. Tutto quello che devi fare è scaricare l’immagine ISO o installarlo su una macchina virtuale o un sistema fisico. Puoi anche aggiornare una versione precedente di Windows per usare la versione più recente.