L’uso costante del computer può comportare alcune forme di abitudine che, a lungo andare, possono risultare scomode, come l’apertura di finestre e menu inutili. E’ il caso del menu che si apre al click del tasto destro del mouse, presente in qualsiasi dispositivo Windows. Si tratta di una finestra che, nella maggior parte dei casi, si riempie di opzioni, alcune delle quali diventano irreperibili. Per fortuna, è possibile modificare e personalizzare questo menu, eliminando le voci inutili, per avere sempre un ambiente pulito e poter aumentare la produttività. In questo articolo vediamo come fare esattamente quello.
Indice
Come modificare il contenuto del menu contestuale
Il menu che compare al click del tasto destro del mouse su Windows è detto menu contestuale o menu di scelta rapida. Esso contiene una serie di opzioni aggiungibili e rimovibili a proprio piacimento. La versione più recente di Windows, ad esempio, contiene a sua volta delle voci che possono essere rimosse e richiamate in qualsiasi momento. Per aggiungere, modificare o eliminare le opzioni del menu di scelta rapida seguite i seguenti step:
- Premete il tasto Windows + R per aprire la finestra Esegui.Un’altro modo è cliccare su Start e selezionare Esegui.
- Digitate regedit e date invio per aprire l’Editor del Registro di Sistema.
- Cliccare su Computer, per espandere le opzioni presenti e selezionare HKEY_CLASSES_ROOT.
- A questo punto l’o cercare la voce Shellex, espandendola in caso di necessità.
- Espandere la sotto categoria ContextMenuHandlers. è qui che sono contenute tutte le opzioni disponibili nel menu di scelta rapida.
- Per aggiungere le voci al menu di scelta rapida, è necessario cliccare sulla voce New, presente in alto, e selezionare Key.
- A questo punto, si aprirà una nuova finestra in basso a sinistra intitolata Edit String (Configuration), in cui è possibile assegnare un nome (es. Controllo Pannello) e inserire un link al file eseguibile che si vuole aggiungere al menu contestuale (es. C:\Windows\System32\Control.exe). Fare poi click su OK per salvare i cambiamenti.
- Per rimuovere una voce dal menu di scelta rapida, basta selezionarla e premere Canc, oppure cliccare su Modify e poi su Canc.
Se tutti i passaggi sono stati eseguiti correttamente, si potrà vedere l’aggiunta o la rimozione della voce appena modificata nel menu contestuale. Nel caso si debbano aggiungere o eliminare più possibili alla volta dal menu, si può scegliere Elimina tutto o Aggiungi tutto, in alto a destra, configurando solo le opzioni necessarie.
Altre configurazioni possibili
Un’altra opzione disponibile nell’Editor del registro è ContextMenuHandlers, che permette di cambiare il menu che appare al click della destra e modificare l’esperienza con un programma o un servizio. La procedura è più o meno la stessa vista sopra, tuttavia per questo particolare elemento è possibile indicare più scelte particolari.
Nonostante le possibilità siano molteplici, bisogna fare attenzione anche qui. Selezionando univocamente un programma come protagonista del menu contestuale, ad esempio, può limitare notevolmente l’esperienza globale, rendendo la gestione del computer meno piacevole.
Riepilogo finale
Riassumendo, è possibile aggiungere, rimuovere e modificare le voci del menu di scelta rapida con l’Editor del Registro di sistema, un’utility abbastanza semplice da utilizzare. Questa modalità, tuttavia, non garantisce sempre la sicurezza, dal momento che si modificano elementi principali del sistema. Per evitare problemi, quindi, conviene fare riferimento alla documentazione ufficiale dei programmi da aggiungere al menu contestuale, e muoversi con cautela.