Introduzione
Avviare i programmi più velocemente è una preoccupazione costante per tutti i proprietari di PC. L’avvio più lento può essere estremamente frustrante. Le ragioni che causano un avvio più lento dei programmi sono molte, dallo spazio di archiviazione insufficente alla mancanza di aggiornamenti di Windows. In questo articolo tratteremo alcune delle opzioni più popolari per aiutare a velocizzare il processo di avvio del computer. Ci concentreremo principalmente sull’ottimizzazione dei sistemi operativi per migliorare le prestazioni e l’avvio. Alla fine di questo articolo, il lettore sarà in grado di tecnica aiutare il proprio computer a caricare con maggiore velocità.
Come avviare i programmi in modo più veloce su Windows 10
- 1.Disinstallare programmi non necessari: molte persone hanno applicazioni che non usano più sul proprio PC. Queste applicazioni sono inutili e riducono le prestazioni del computer, tra cui l’avvio. Per migliorare questo, è necessario disinstallare i programmi non necessari. Puoi farlo andando a Controllo del Pannello e digitando “disinstallare un programma” nella barra di ricerca. Quindi è possibile scegliere quale programma si desidera rimuovere.
- 2.Libera spazio di archiviazione: spesso una mancanza di spazio di archiviazione è una delle cause principali di un lento avvio. Quindi, è importante liberare lo spazio di archiviazione. È possibile farlo liberando la memoria RAM, che può essere fatto disattivando le app in background, attivando la memoria virtuale o disattivando alcune opzioni di sincronizzazione automatica. Inoltre, si dovrebbero anche eliminare le cartelle e i file indesiderati per liberare spazio. Inoltre, è possibile liberare ancora più spazio eliminando l’archivio e gli elementi temporanei.
- 3.Deframmentare il disco rigido: quando si avviano i programmi, a volte, i file vengono spostati all’interno del disco rigido. Ciò rallenta la velocità di avvio poiché i dischi rigidi possono ottenere frammentati. Nella maggior parte dei casi, la deframmentazione del disco è abbastanza semplice da eseguire. È possibile farlo andando a Pannello di controllo, quindi andare nell’opzione Strumenti di gestione, quindi fare clic su Gestione disco. Una volta fatto questo, è possibile fare clic con il tasto destro sull’unità di cui è necessario deframmentare e quindi fare clic sul pulsante deframmentazione.
- 4.Aggiornare Windows 10: a volte Windows 10 può diventare lento nel caricare i programmi, poiché è mancante alcuni aggiornamenti del sistema operativo. Quindi, è importante assicurarsi che Windows 10 sia aggiornato. Per controllare gli aggiornamenti, è possibile andare nel menu Start, quindi digitare “windows update” e fare clic su Controlla aggiornamenti per installare tutti gli eventuali aggiornamenti necessari.
- 5.Configurare l’avvio accelerato di Windows 10: la maggior parte dei programmi installati automaticamente si caricano quando si accende il PC. Tuttavia, ciò può rallentare l’avvio del computer. Quindi, è possibile modificare l’avvio accelerato in modalità lite. Questo consente a Windows di avviare i programmi più velocemente. Per configurare l’avvio accelerato, è possibile andare nel menu Start, quindi digitare “Avvio accelerato” e fare clic su “Modifica impostazioni avvio accelerato”. Una volta fatto ciò, è necessario riavviare il computer perché le impostazioni abbiano effetto.
- 6.Ottimizzare l’avvio automatico: molte applicazioni eseguono processi automaticamente quando si accende il PC. Tuttavia, ciò può rallentare l’avvio. Per ovviare a questo, è possibile ottimizzare l’avvio automatico. È possibile farlo andando nel menu Start, quindi digitando “avvio” e quindi facendo clic su “Gestione avvio”. Una volta fatto questo, è possibile deselezionare le app che si desidera disattivare automaticamente all’avvio.
Conclusione
In conclusione, avviare i programmi più velocemente può essere una sfida. Tuttavia, seguendo i passaggi descritti in questo articolo, è possibile migliorare la velocità di avvio. Ad esempio, è necessario assicurarsi che il computer non abbia molti programmi non necessari, sia sufficientemente aggiornato e che il disco rigido sia ben ottimizzato. Un’ulteriore ottimizzazione è quella di disattivare alcune app all’avvio del computer. Inseguendo questi passaggi, gli utenti saranno in grado di avviare i loro programmi in modo più veloce e efficiente, contribuendo ad aumentare le prestazioni del loro computer.