Avere un computer lento può essere frustrante ed avere un computer più veloce implica lavorare meglio. Per ottimizzare le prestazioni del tuo computer e metterne un po’ di ‘turbo’, continua a leggere. Segui queste semplici istruzioni passo-passo e metti il turbo al tuo computer.
Indice
Elimina i programmi inutili
La prima cosa da fare per accrescere le prestazioni del computer è quella di disfarsi dei programmi che non usi più. A volte, infatti, nei computer si ritrovano programmi che non abbiamo mai installato. Questo avviene perché, spesso quando scarichiamo dei programmi, li accompagnano alcune “offerte speciali” inutili che rallentano le prestazioni del computer.
- Cerca nell’area di Controllo di Windows quali sono i programmi installati e disinstalla quelli di cui non hai più bisogno.
- Evita l’installazione di programmi di cui non hai bisogno per scongiurare che con il tempo comincino ad accumularsi.
- Se usi un Mac, recati nell’area “Utenti e Gruppi” e elimina le impostazioni che impediscono l’avvio di alcuni programmi automatizzati.
- Cancella anche la cartella documenti temporanei dal browser web.
Disattiva gli elementi di avvio automatico
Molti popolari programmi installano apparati che si attivano ogni volta che accendi il computer. Questi elementi possono essere la causa principale di rallentamento del computer. Se risultano diversi programmi dall’elenco degli elementi di avvio automatico probabilmente alcuni programmi si stanno avviando senza che tu lo sappia.
- Se usi Windows, apri il menu “Esegui” e scrivi “msconfig”. Apri la scheda “Avvio”.
- Ora troveresti un elenco con tutti i programmi che si avviano quando accendi il computer. Non tutti programmi servono assolutamente quindi leggili attentamente e se non ne hai bisogno disattivali.
- Se usi un Mac, apri l’Applicazione “Gestione Attività”, poi vai in “Impostazioni Utente” e disattiva i programmi che non ti servono.
Libera Spazio Sulla Memoria
Hai mai considerato di liberare spazio sulla memoria del computer? Se riempi troppo la memoria del computer, rallentalo considerevolmente. È quindi importante liberare spazio sia sull’unità principale del computer (l’Hard Disk) ma soprattutto sulla memoria RAM. Ecco alcuni modi per liberarne:
- Elimina i file di grandi dimensioni.
- Disinstalla definitivamente i programmi che non usi più.
- Elimina la cartella temporanea scaricata dal browser web.
- Attiva la funzione di Pulizia Disco da Strumenti di sistema di Windows.
- Updater i driver obsoleti.
- Libera la memoria RAM dall’utilizzo di task manager perché eseguire troppi programmi e servizi contemporaneamente può occupare molto spazio sulla RAM.
- Se possibile fai un backup dei documenti e dei file che vai a cancellare per non perderli.
Deframmenta il computer
Se hai molti file sull’Hard Disk è consigliato deframmentare periodicamente sia la memoria RAM che il disco. La deframmentazione riordina i dati in modo da renderli più veloci. Windows dispone già di un programma di deframmentazione e tutto ciò che devi fare è seguire delle istruzioni.
- Apri Strumenti di sistema dal menu Start.
- Clicca su “Deframmentazione disco”, seleziona l’unità da deframmentare e clicca sul pulsante di avvio.
- Se usi un Mac, recati in “Utilità disco” nella cartella Applicazioni e fai click su “Deframmenta”.
Ottimizza le prestazioni
Una volta che abbiamo liberato spazio sulla RAM e sulla memoria principale, è tempo di ottimizzare le prestazioni. Windows dispone di un programma apposito chiamato “Pannello di controllo di prestazioni di sistema” in cui possiamo impostare le prestazioni del sistema.
- Apri il Pannello di controllo.
- Clicca su Sistema e Sicurezza e poi su “Parametri del sistema avanzato”.
- Clicca ora sulla scheda “Prestazioni” e scegli il livello di prestazioni che meglio si adattano al tuo computer.
- Se usi un Mac, vai in “Preferenze di Sistema” e apri le impostazioni “Risparmio energia”. Qui puoi impostare i parametri ottimali per l’accensione.
Mantieni l’AntiVirus Aggiornato
Gli Antivirus sono importanti per garantire la sicurezza del proprio computer. Se non stai usando un Antivirus dovresti iniziare a farlo perché, non solo protegge contro le minacce esterne, ma di frega anche di elementi indesiderati che consumano le risorse del sistema più velocemente.
- Assicurati che l’antivirus sia aggiornato poiché una versione aggiornata individua meglio i virus e i malware.
- Esistono molti programmi gratuiti tra cui scegliere. Scegline uno con un buon riconoscimento e installalo.
Concludendo
Come si può vedere, mettere “il turbo” al nostro computer è piuttosto facile se abbiamo le conoscenze necessarie. Seguendo queste istruzioni sarà possibile liberare memoria sia sulla RAM che sulla memoria principale del computer, accrescendo la velocità del computer e delle attività che svolgiamo con esso.