Android è un sistema operativo mobile molto popolare e la gran parte degli smartphone attualmente in commercio adotta questo OS. Ciò che lo rende ancora più attraente è che Android offre una notevole personalizzazione degli ambienti, grazie all’utilizzo di vari launcher. Per chi non lo sapesse, un launcher android è un tool che permette di personalizzare la home page e gli ambienti del dispositivo, scegliendo temi, wallpaper e widget. Di seguito troverete una selezione dei migliori launcher android reperibili attualmente sul Play Store.
Indice
1. Nova Launcher
Nova Launcher è una delle scelte più popolari e può dirsi un punto di riferimento tra i launcher per Android. Nella sua configurazione di base, offre un design pulito e funzionalità utili come ad esempio la personalizzazione della griglia di icone, vari effetti di scorrimento, effetti 3D, etc. Tra i plus di Nova Launcher segnaliamo anche la ricerca rapida, la modalità ad inviti, i widget, la possibilità di impostare i suggerimenti sulle barre, scorciatoie e cosi via. Nova Launcher è completamente gratuita, ma è disponibile anche nella versione Nova Prime che, a pagamento, include ulteriori funzioni.
2. Action Launcher
Action Launcher è una valida alternativa a Nova Launcher ed è una delle soluzioni più complete in termini di personalizzazione. Pur non essendo ritenuto tra i più famosi launcher android, Action Launcher include numerose funzioni davvero interessanti. Grazie a Action Launcher, l’utente potrà personalizzare la griglia di icone, la disposizione dei widget, la schermata di blocco, le scorciatoie. Un altro plus in più è la disponibilità di temi e sfondi come quadri, wallpaper e icone. Si tratta di un’app semplice ma al contempo ricca di opzioni. Action Launcher è disponibile in 2 versioni: gratuita o a pagamento.
3. Lawnchair Launcher
Lawnchair Launcher è una valida alternativa open source a Nova Launcher e Action Launcher. È un launcher molto apprezzato dagli utenti in quanto permette una grande varietà di personalizzazione conferendo un aspetto simile a quello del Pixel Launcher. Al di là di questo aspetto, Lawnchair Launcher include funzioni come la possibilità di scorrere facilmente tra le icone, la personalizzazione del dock, l’accesso diretto dalla schermata iniziale a qualsiasi app e cosi via. Per gli utenti più esperti, esiste anche la possibilità di effettuare un’ulteriore personalizzazione modificando lo stile di scorrimento o i temi.
4. Apex Launcher
Apex Launcher è un classico tra i launcher android che, nei principali store, può contare su milioni di download. Si tratta di un’app adatta sia agli utenti meno esperti che alle persone più evolute che apprezzano un’alta personalizzazione. Apex Launcher è facile da configurare, rendendo semplici anche le modifiche più complesse. Si tratta di un launcher molto apprezzato soprattutto da coloro che non si accontentano di avere solamente le funzionalità base, ma apprezzano un’app dove è possibile effettuare modifiche più complesse grazie ad un tool molto intuitivo. Apex Launcher è disponibile sia gratuitamente che a pagamento.
5. Buzz Launcher
Buzz Launcher è considerato l’unico launcher a cui affidarsi per personalizzare l’interfaccia utente del dispositivo mobile. Si tratta di un’ottima alternative alle scelte già viste in quanto, a differenza delle altre, grazie alla piattaforma Homepack Buzz è possibile interamente personalizzare l’applicazione in maniera unica e contagiosa. Quello che sorprende a primo impatto è che non si tratta di un launcher molto complicato da configurare, anzi è caratterizzato da un design grafico charmante ed intuitivo che ne facilita l’utilizzo. Buzz Launcher è disponibile gratuitamente oppure, a seconda delle esigenze, in versione Premium.
6. Smart Launcher 5
Smart Launcher 5 è l’ultima versione della famiglia, rilasciata solo nel 2019. Il punto di forza di Smart Launcher 5 è la sua intuitività: è possibile personalizzare il tema, le dimensioni delle icone, i widget e le scorciatoie. Grazie al suodesign moderno, Smart Launcher 5 è l’ideale per tutti coloro che vogliono apparire sempre all’avanguardia. Un’altra funzione interessante è la possibilità di personalizzare anche il menu Apps semplificando al massimo la ricerca delle singole app.
Conclusioni
Abbiamo visto una selezione dei principali launcher per Android presenti sul Play Store. Tutte le opzioni scelte si sono rivelate valide in termini di personalizzazione e funzionalità. L’importante, quindi, è scegliere con saggezza quale è il launcher che meglio si adatta alle proprie esigenze e che rende al meglio il proprio dispositivo mobile.